Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA

Parco e scuole: «Cantieri senza disagi»

Il sindaco Belli Franzini: «Alla materna terminata la recinzione, alle medie le lezioni non si fermano». E presto sarà ultimata anche l’attesa pista ciclabile per raggiungere Martignana di Po

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Settembre 2024 - 05:25

Parco e scuole: «Cantieri senza disagi»

Il cantiere delle scuole medie. Nel riquadro Belli Franzini

GUSSOLA - Sono tanti i tasselli della rigenerazione del paese portata avanti dall’amministrazione comunale. Uno degli ultimi interventi in ordine di tempo è la nuova recinzione della scuola materna e dell’asilo nido, parte di un più ampio progetto di miglioramento delle infrastrutture scolastiche locali, volto a garantire maggiore sicurezza e funzionalità per gli edifici pubblici. «Questo intervento – riassume il sindaco Stefano Belli Franzini — rientra in un programma che ha visto la realizzazione di diverse opere nel comune, tra cui la corposa ristrutturazione tuttora in corso della scuola media ‘Roncalli’. La nuova recinzione è stata disegnata dall’ingegner Guido Favalli, che ringrazio, al quale ho dato un supporto come designer». Particolarità simpatica è l’incisione di alcune figure di cartoni animati di Walt Disney sulle porte. «Restano da posizionare le pavimentazioni antitrauma nelle zone esterne – prosegue il sindaco –. Nella parte del nido sarà realizzata una pista per i tricicli, nella zona della materna ci sono due nuovi giochi. Da posizionare anche la recinzione che divide il nido dalla materna».

È poi alle battute finali il grande lavoro nella zona del parco delle Pianure d’Europa: «Mancano l’impianto di irrigazione, due o tre telecamere, la segnaletica, la tracciatura del campo da basket, ma il più è fatto – sottolinea il sindaco –. Grazie a questo intervento tutta la zona residenziale circostante, nella zona di via Dossi, è stata valorizzata».

jhjh

Il Parco Pianure d’Europa di Gussola

Il grande cantiere alla scuola media prosegue poi a spron battuto: «Abbiamo aggiunto il completo rifacimento dei servizi igienici – precisa Belli Franzini –. Le attività didattiche potranno comunque continuare, così come è sempre stato. Rifaremo anche gli uffici della segreteria, che ora si trovano al centro anziani mentre l’ufficio della dirigente è stato spostato all’interno della scuola primaria». Il sindaco aggiunge che «si sta pensando anche a rifare la recinzione della scuola media, per uniformarla esteticamente a quella della scuola materna».

L’amministrazione vuole rivedere completamente gli spazi del parco Lombardi, come area di collegamento tra tutte le strutture scolastiche e sportive. L’obbiettivo è il completo rifacimento dell’area esterna della scuola primaria, con nuovi spazi attrezzati utilizzabili dagli studenti ed anche da privati fuori dall’orario scolastico, una nuova dislocazione dell’area eventi con una zona palco fissa e pronta all’utilizzo, il miglioramento della zona cucina, una zona bar, nuovi spazi gioco per i più piccoli con nuove attrazioni, una rivisitazione completa del design degli spazi, con sedute, nuova illuminazione, nuove alberature, nuovi accessi del parco temporizzati e quindi chiusi nelle ore notturne, il ridisegnare completamente il tratto di via Gramsci tra scuola media e materna/nido, il completamento delle aree esterne del centro sportivo di via Mazzini anche qui con nuove piantumazione e disegno del verde. «E presto – conclude il sindaco – sarà ultimata anche la pista ciclabile per Martignana. Mancano i cordoli e la segnaletica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400