Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. OSPEDALE

All'Oglio Po nuovo arrivo nel reparto di Medicina

L’Asst di Cremona assegna l’incarico al medico Mastrototaro. Specializzando in allergologia, potrà lavorare per un massimo di 32 ore settimanali

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

04 Settembre 2024 - 16:08

All'Oglio Po nuovo arrivo nel reparto di Medicina

CASALMAGGIORE - Un altro segnale di attenzione per l’ospedale Oglio Po. In questo caso si parla del potenziamento della medicina generale, avviato grazie al conferimento di un incarico libero professionale ad Andrea Mastrototaro, unico candidato a soddisfare i requisiti del bando emesso dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale. Mastrototaro, specializzando in allergologia presso l’Università di Verona, è stato scelto per un impegno massimo di 32 ore settimanali fino al 31 dicembre 2024.

Questo potenziamento non solo assicura una maggiore disponibilità di ore da parte del personale medico, ma anche una migliore qualità delle prestazioni fornite ai pazienti. La nomina di un medico giovane e altamente qualificato rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle cure erogate.

Mastrototaro, grazie alla sua specializzazione in allergologia, potrà contribuire non solo alle attività di medicina interna ma anche a fornire supporto in ambiti specifici legati alle patologie allergiche, arricchendo ulteriormente l’offerta sanitaria del reparto. La sua presenza permetterà all’ospedale di affrontare le sfide della sanità territoriale.

Va ricordato che dal confronto fra il primo semestre 2024 e 2023 nell’ambito dell’Asst di Cremona emergono alcuni dati che meritano attenzione. Ad esempio, il numero dei dipendenti in servizio è passato da 2.511 unità a 2.624, ovvero 113 operatori in più. Di questi 96 stanno lavorando negli ospedali di Cremona e Oglio Po e 17 nei servizi territoriali. Al numero maggiore dei collaboratori corrisponde un incremento della spesa, per oltre 5 milioni di euro. In previsione, nel 2024 il costo del personale con contratti in libera professione sarà di circa 6 milioni di euro contro i 4 milioni e 400mila del 2023. Mentre diminuiranno i costi determinati dai contratti con le cooperative (medici gettonisti) che passano da 1.479.466 euro (2023) a 860mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400