Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ISOLA DOVARESE

Al via 'Terra Fiume', il festival delle ciclovie cremonesi

Alla scoperta della bellezza lombarda: un tuffo tra storia, natura e cultura

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

02 Settembre 2024 - 17:38

Al via 'Terra Fiume', il festival delle ciclovie cremonesi

ISOLA DOVARESE - È stato presentato 'Terra Fiume' il festival che celebra il cicloturismo nel territorio cremonese. A Isola Dovarese, sotto i portici di piazza Matteotti, il via ufficiale all’evento, in programma per i mesi di settembre e ottobre, che offre quattro fine settimana dedicati alla scoperta di suggestivi percorsi ciclabili immersi nella bellezza della campagna lombarda, lungo i fiumi Adda, Oglio e Po.

A fare gli onori di casa, oggi, il sindaco di Isola Dovarese Gianpaolo Gansi, con lui il presidente di Confcommercio Cremona Andrea Badioni, l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali ed Elisabetta Nava, una delle progettiste del festival. L’iniziativa, realizzata e coordinata da Confcommercio Cremona, i comuni della provincia di Cremona, Ortofficine Creative, Federazione Ciclistica Italiana, con il contributo di Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Cremona, non è solo un evento sportivo, ma soprattutto un’opportunità per valorizzare il ricco patrimonio della regione.

aaa

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento ai sindaci del nostro territorio che, con lungimiranza e visione strategica, hanno deciso di aderire al progetto Terra Fiume – ha dichiarato Badioni – Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo e la valorizzazione delle nostre comunità, vorrei ricordare a tutti l'importanza sociale del commercio di vicinato. Le attività commerciali locali sono il cuore pulsante delle nostre città e paesi, e la lotta contro la desertificazione commerciale deve essere una priorità assoluta. Un progetto di marketing territoriale come 'Terra Fiume', che ha visto impegnati privati e istituzioni, siamo certi sia uno strumento validissimo per la tutela e il rilancio dell'economia e il benessere del nostro territorio“.

“I percorsi ciclabili sportivi, turistici e ricreativi – ha ribadito l’assessore Mazzali – sono fondamentali per la promozione del nostro territorio, poiché permettono di scoprire e apprezzare le bellezze paesaggistiche, le tradizioni enogastronomiche e il patrimonio culturale della Lombardia”.

La prima tappa del festival sarà 'Tra Oglio e Postumia' in programma il 7 e 8 settembre. Durante la due giorni i tour cicloturistici condurranno i partecipanti ad avventurarsi sull'antica Via Postumia e lungo la greenway del Parco dell'Oglio, alla scoperta delle storie dei Dovara e dei Picenardi tra palazzi e castelli, e ancora ad incontrare la festa del Palio di Isola Dovarese. Elisabetta Nava ha chiuso l’incontro illustrando nel dettaglio il festival e le sue tappe, oltre che l’app “SellaGo” collegata al progetto del cicloturismo lombardo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400