L'ANALISI
MONTICELLI
30 Agosto 2024 - 14:30
MONTICELLI - La storica Festa dell'Unità si è conclusa con un partecipato dibattito fra il neo europarlamentare Stefano Bonaccini (ex presidente della Regione Emilia-Romagna) e il neo sindaco di Cremona Andrea Virgilio. A dialogare con loro, davanti ad una platea di oltre 250 persone fra le quali erano seduti diversi rappresentanti del Partito democratico, è stato l’ex sindaco di Castelvetro Luca Quintavalla, responsabile enti locali del partito e con ogni probabilità candidato alle prossime regionali.
Dopo il saluto della segretaria locale Martina Affaticati, Quintavalla ha guidato la discussione partendo proprio dall’Europa, da avvicinare sempre di più alla gente visto che viene percepita spesso come ente lontano. E’ stata ricordata l’importanza che ha avuto ad esempio nell’acquisto dei vaccini, così come nell’ambito dei fondi della Next generation. E poi il Pnrr, sul quale si è soffermato Virgilio sottolineando i 50 milioni di euro ottenuti da Cremona, ma senza nascondere le difficoltà burocratiche legate anche ai tagli governativi sulla liquidità dei Comuni: a farne le spese sono purtroppo i più virtuosi.
Bonaccini ha ricordato come l’Emilia si sia confermata leader in vari settori a partire dalla sanità, si è parlato quindi di Green new deal e di come sia importante conciliare il rispetto dell’ambiente con lo sviluppo delle filiere strategiche dei territori. Quanto all’efficientamento energetico, Virgilio ha rimarcato l’importanza di sostegni economici per i cittadini. Infine, un cenno alle imminenti elezioni regionali, con Quintavalla che ha concluso evidenziando come la scelta di Michele De Pascale quale candidato presidente sia partita dal basso: «Non bisogna dar per scontato il risultato, lavorando con umiltà».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris