Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. IL BILANCIO

Conti in regola e variazione approvata

Manfredi: «Finanze comunali in positivo per 2,4 milioni». Astensione dei gruppi di minoranza

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

24 Agosto 2024 - 10:56

Conti in regola e variazione approvata

CASALMAGGIORE - I conti del Comune sono solidi e in ordine. Questo è il dato principale emerso dall'ultima seduta del consiglio comunale, durante la quale è stata approvata – con l’astensione delle minoranze - la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio 2024. L’assessore al Bilancio, Sara Manfredi, ha illustrato le principali variazioni, confermando che il bilancio comunale presenta un risultato positivo di 2.410.180 euro. «Il bilancio è in equilibrio, registriamo un pareggio di bilancio e un risultato di amministrazione positivo», ha affermato l'assessore.

Tra le variazioni più rilevanti, è stato segnalato un incremento delle entrate derivanti dall’Imu per un totale di 17.434 euro, frutto di operazioni di accertamento che hanno superato le previsioni iniziali. Inoltre, il Comune ha registrato un rimborso statale di 22mila euro per le spese sostenute durante le consultazioni elettorali di giugno. Sul fronte delle spese, è stato previsto un taglio di 56.221 euro come parte di una più ampia manovra di spending review, imposta dalle leggi finanziarie del 2021 e 2024, che sarà compensato con l’avanzo libero di amministrazione. Un altro punto discusso è stata la restituzione di 25.263 euro di fondi Covid non utilizzati. Il sindaco Filippo Bongiovanni ha chiarito che tutti i fondi necessari sono stati impegnati per supportare le famiglie, ma alcune risorse, assegnate in eccesso rispetto alle reali necessità del Comune, non sono state spese poiché il bilancio locale aveva registrato entrate maggiori del previsto.

Durante il dibattito, il consigliere di minoranza Luciano Toscani ha dichiarato l'astensione del suo gruppo dal voto, pur esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Ragioneria del Comune. Toscani ha motivato l'astensione con il fatto che il suo gruppo non ha partecipato alla preparazione del bilancio e quindi non ne ha una conoscenza approfondita. Annamaria Piccinelli, ha invece espresso dubbi sull'avanzo disponibile, ritenendo che quasi 1 milione di euro sia «un po' alto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400