L'ANALISI
20 Agosto 2024 - 05:20
CREMA - Più di una tonnellata di tortelli cremaschi venduti cotti o crudi in sei giorni, con 4.500 persone sedutesi a tavola in piazza Aldo Moro, molte delle quali straniere. Bastano questi due numeri a decretare lo strepitoso successo della rassegna gastronomica ‘Chiacchiere e Tortelli’, organizzata dal Carnevale Cremasco.
E infatti, chi si è dato da fare traccia un bilancio lusinghiero: «Siamo contenti perché siamo andati oltre le aspettative – afferma il presidente Eugenio Pisati – con oltre un migliaio di presenze in più rispetto allo scorso anno». Pisati mette sul tavolo dati lusinghieri: «Abbiamo servito qualcosa come 4.104 piatti di tortelli e venduto 456 chili di prodotto crudo. Questo ci ha permesso di donare 456 alberi che verranno piantati in Tanzania, Kenia, Burkina Faso e Madagascar».
Tortelli superstar a parte, il presidente del Carnevale conferma il gradimento della gente anche per le altre specialità cremasche: «Il Salva con le tighe provenienti dagli orti sociali della Caritas e preparato dalle Tavole del Chiostro, così come il dolce della Casa del Pellegrino, sono andati a ruba». Ma il gradimento dei commensali è andato anche oltre le specialità locali. «La gente ha apprezzato il servizio e l’accoglienza – prosegue Pisati – che sono stati assicurati dai nostri 58 ragazzi e ragazze volontari, bravi anche a interagire con gli stranieri. Grande successo hanno avuto anche gli spettacoli che sono stati proposti. Sabato sera, per i clown e gli artisti da strada, piazza Duomo e piazza Garibaldi erano stracolme».
A risultare molto apprezzate sono state pure le iniziative collaterali curate dalla Pro loco, prima fra tutte quella delle cartoline di Crema: 280 quelle compilate, che oggi verranno spedite e che serviranno a promuovere la capitale del Tortello. «Abbiamo avuto tanta gente per le visite guidate ai monumenti della città – conferma Claudia Bonomi – e abbiamo distribuito tanto materiale nell’Info Point mobile che avevamo allestito in via Matteotti».
A fornelli spenti, gli organizzatori hanno iniziato il lavoro di smontaggio e di pulizia della piazza. Opera terminata in anticipo di due ore e mezza rispetto ai tempi concessi. E anche questo è un record.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris