Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OLIMPIADI 2024

Desalu in visita all’amico Bongiovanni

L’olimpionico in municipio. Il sindaco: è la punta di diamante dello sport casalese

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Agosto 2024 - 15:35

Desalu in visita all’amico Bongiovanni

Il sindaco Filippo Bongiovanni e l'olimpionico Fausto Desalu

CASALMAGGIORE - Questa mattina in Comune si sono incontrati l'atleta olimpionico Fausto Desalu e il sindaco Filippo Bongiovanni per oltre quaranta minuti. «Da appassionato conoscitore di atletica gli argomenti non mancano – commenta il primo cittadino -. Fausto è tornato domenica sera, stamane gli ho mandato un messaggio ed è arrivato subito in Comune. Ci tenevo a portargli i complimenti, anche da parte di tutta la comunità, per quanto fatto alle Olimpiadi. Non dimentichiamoci che Fausto è arrivato nono nei 200 metri, primo degli europei».

RISULTATO STREPITOSO AI 200 METRI

Bongiovanni sottolinea che «è un risultato strepitoso, visto il parterre di partecipanti. In più ha contribuito a portare in finale la nostra staffetta. Chiaramente era rammaricato per non aver disputato la finale, ma avrà modo di riscattarsi. Adesso concluderà la stagione con importanti meeting internazionali di Diamond League. Il prossimo suo grande obiettivo saranno i mondiali a fine settembre del prossimo anno. Tiferemo per lui. È il nostro orgoglio, punta di diamante dello sport a Casalmaggiore».

L’ESCLUSIONE DALLA FINALE DELLA STAFFETTA

Desalu è stato escluso dalla finale della staffetta 4×100 a poche ore dalla gara. Un cambio doloroso comunicato dal responsabile della velocità azzurra Filippo Di Mulo. Fuori uno dei quattro moschettieri oro a Tokyo, e dentro Filippo Patta. Il velocista sardo ha ripagato con un’eccellente frazione in finale, ma l’Italia non è riuscita ad andare oltre il quarto posto. Chissà, si sono chiesti in diversi, se Fausto fosse stato ‘della partita’. Ma la Storia non si fa con i ‘se’.

QUARTO POSTO AI 200 METRI

Desalu e Filippo Tortu non sono riusciti a qualificarsi per la finale dei 200 metri piazzandosi entrambi al quarto posto delle rispettive semifinali e risultando quindi esclusi dalla finale di giovedì alle 20.30. «Ce l'ho messa tutta, brucia essere il primo degli esclusi - il commento di Desalu – ma dieci anni fa nessuno avrebbe mai detto che sarei arrivato a un passo dalla finale. Per questa volta va bene così».

UN ESEMPIO PER LA COMUNITÀ

L'incontro tra Desalu e il sindaco non è solo una celebrazione dei risultati sportivi, ma anche un riconoscimento del ruolo di Fausto come modello positivo per i giovani della comunità. Il suo percorso, fatto di impegno, determinazione e umiltà, rappresenta un esempio tangibile di come sia possibile raggiungere traguardi importanti, anche partendo da piccole realtà.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400