Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. IL RAID

Al festival benefico rubati culatello e salami

La rassegna ha raccolto fondi per la chiesina della Pietà: «È stato come se avessero rubato in chiesa»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Agosto 2024 - 05:25

Al festival benefico rubati culatello e salami

L'affresco che verrà restaurato con la raccolta fondi

CREMA - «È stato come se avessero rubato in chiesa». È questo l’amaro commento di Nadia Manclossi, presidente dell’associazione Amici della chiesina della Pietà, che si occupa del restauro degli affreschi dell’edificio religioso di via Brescia. Con il sostegno del Parco del Serio, della Libera associazione artigiani e della Bcc Caravaggio e Cremasco e sotto la regia organizzativa di Egidio Lunghi, direttore artistico della Compagna delle quattro vie, era stato proposto nelle scorse settimane, alla Casa di camperia di viale Santa Maria, il Festival sul Serio, una serie di spettacoli e di intrattenimenti gratuiti, il cui ricavato sarebbe stato devoluto agli Amici della chiesina. Ebbene, l’iniziativa ha permesso di raccogliere 2.750 euro netti, che sarebbero stati anche di più senza il doppio imprevisto.

«Purtroppo – spiega amareggiata Manclossi – nella notte tra gli ultimi due spettacoli abbiamo subito un furto. Ci sono stati rubati un culatello di sei chili e alcuni salami. È una tristezza pensare che c’è gente che approfitta anche delle manifestazioni benefiche. È altrettanto grave che rubare in chiesa, visto che i proventi sarebbero andati proprio per la chiesina».

Il secondo imprevisto ha comportato anch’esso una spesa notevole: «All’ultimo momento ci siamo accorti che serviva la corrente da 380 volt. Abbiamo dovuto rimediare con un generatore a gasolio che ci è costato 600 euro più il carburante».

Al di là di quanto accaduto, il Festival ha riscosso successo e verrà ripetuto il prossimo anno. «Cambieremo però le date – afferma la presidente – perché a fine luglio fa troppo caldo. Lo proporremo o all’inizio o alla fine dell’estate».

Il ricavato verrà utilizzato per restaurare l’affresco esterno della Madonna della Pietà. «Il costo è di 3.500 euro. Pensavamo di farcela con il ricavato del Festival, ma gli imprevisti hanno decurtato gli incassi. Speriamo in qualche benefattore».

L’associazione comunque non si ferma e ha già in programma un altro evento, come spiega Manclossi: «Il 18 settembre, all’oratorio di San Bernardino, ci sarà un’edizione speciale dell’Aperunning, proprio a favore della chiesina. Si correrà lungo l’argine del fiume Serio. In quell’occasione faremo anche l’estrazione dei numeri vincenti della sottoscrizione a premi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400