Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ALTO CREMASCO

Tre raid: nel mirino le case vuote

Villa svaligiata a Pandino, colpo in appartamento a Rivolta e tentato furto in cascina a Spino

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

29 Luglio 2024 - 17:33

Tre raid: nel mirino le case vuote

PANDINO - Un furto in una casa di via Masaccio a Rivolta d’Adda, messo a segno domenica. Un altro tentato in una cascina al confine tra il paese e Spino d’Adda, un terzo, anche questo portato a termine, a Pandino, dove qualche giorno fa è stata svaligiata una villa nella zona del cantiere della scuola materna. E queste sono solo le principali segnalazioni. Ladri molto attivi negli ultimi giorni nel territorio dell’Alto Cremasco. Approfittano dell’assenza dei residenti — chi è al lavoro oppure in ferie — per entrare indisturbati e fare razzia.

Nel tentativo ai danni dell’azienda agricola al confine con Spino, avrebbero utilizzato un’Audi bianca con i vetri oscurati. Tre i malviventi avvistati. A Pandino, invece, erano in due, a piedi. Hanno agito a metà mattinata, la villa era vuota, in quanto i proprietari sono in vacanza. Senza troppa fatica hanno forzato la serratura del cancello d’ingresso pedonale e, quindi, hanno raggiunto l’abitazione.

Purtroppo non ci sono solo i topi d’appartamento con cui fare i conti in queste settimane di piena estate. Segnalazioni arrivano anche per tentate raggiri, sempre nei paesi dell’Alto cremasco. Due uomini, uno vestito da tecnico della società elettrica e il secondo da agente di polizia locale, cercano di entrare in casa soprattutto degli anziani, carpendo la loro buona fede. E non va dimenticato quanto successo a Rivolta un paio di settimane fa con i ladri d’appartamento scatenati che hanno colpito in serie tra via Gramsci e via Alessandrini: nel mirino contanti e gioielli. Furti messi a segno in rapida successione, suscitando allarme e apprensione tra i residenti che hanno poi segnalato come i malviventi si muovessero a bordo di una Mini di colore grigio. La stessa auto sarebbe stata usata dai ladri per furti anche in altri centri. L’invito delle forze dell’ordine è quello di segnalare prontamente movimenti sospetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400