Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVERDE

Aule pronte alla Sapiens per i ragazzi delle medie

Da settembre i 150 allievi seguiranno le lezioni nei locali di Costa Sant'Abramo

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Agosto 2024 - 18:30

Aule pronte alla Sapiens per i ragazzi delle medie

CASTELVERDE - La prima campanella per i 150 alunni delle medie di Castelverde il 12 settembre suonerà alla Sapiens. Fino al 7  giugno 2025, quindi per l’intero anno scolastico, le aule e il quartier generale dell’istituto comprensivo ‘Ferrari’ saranno ospitati negli ambienti dell’agenzia per il lavoro di via Stefanoni, nella zona industriale sulla Paullese al confine con Cremona.

Locali sistemati a regola d’arte. Il progetto di ristrutturazione, ultimato in questi giorni  è il frutto di un accordo tra il Comune di Castelverde, che non potendo garantire le lezioni nell’edificio di via Ferrari, dove sono in corso i lavori  per l’adeguamento anti-sismico finanziati con un contributo del Pnrr di 1 milione e 600mila euro, ha  bussato alla porta del partner privato. Il Comune pagherà un canone di affitto pari a 12mila euro al mese e garantirà il trasporto con bus ai ragazzi residenti nelle frazioni e nelle cascine. «Questo importante progetto di ristrutturazione  - affermano il sindaco Graziella Locci e l’ad di Sapiens Katja Acquaroli - interamente sostenuto da Sapiens, con un costo di circa 1 milione di euro, ha trasformato uno spazio di circa 2.500 metri quadrati, realizzando un ambiente moderno, funzionale, sicuro e accogliente per gli studenti e il personale». 

La fetta di edificio ristrutturata comprende sei aule didattiche,  gli uffici di segreteria, uno spazio biblioteca, una zona ristoro, un'ampia area dedicata alle attività sportive e uno spazio magazzino, oltre a una zona esterna di  oltre 4mila metri quadrati. «Ogni spazio – continuano -  è stato progettato con grande attenzione dai tecnici di Sapiens e attuato da ditte specializzate che hanno lavorato con massima attenzione e professionalità in stretta collaborazione con i tecnici del Comune di Castelverde; I lavori, iniziati nel febbraio di quest’anno, si sono conclusi nei primi giorni di luglio, rispettando i tempi stretti previsti per la ristrutturazione e per la consegna. Nonostante la rapidità dell’intervento, è stata posta la massima cura ai dettagli e alle necessità specifiche della scuola».

La locazione durerà quattordici mesi, ma in caso di necessità il Comune potrà chiedere un prolungamento dell’affitto per un ulteriore periodo,  basta che avvisi la proprietà almeno quattro mesi prima.  Locatore e conduttore dovranno sostenere tutte le spese  di gestione dei locali che occuperanno  durante le loro attività.  «Con il completamento della ristrutturazione – proseguono Locci e Acquaroli  – sono iniziate le operazioni di trasloco, che permetteranno di riavviare regolarmente tutte le attività scolastiche per l'anno scolastico 2024/2025; la segreteria dell’Istituto Comprensivo è già operativa nella nuova sede». . «L’amministrazione comunale – conclude Locci – è grata a Sapiens per l’importante impegno assunto. Insegnanti e alunni della primaria di secondo grado di Castelverde potranno trascorrere il prossimo anno scolastico in locali nuovi, moderni, accoglienti e funzionali, in attesa della completa ristrutturazione dell’edificio di via Ubaldo Ferrari».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400