L'ANALISI
29 Luglio 2024 - 18:14
CREMONA - Durante il fine settimana appena trascorso, gli agenti della Sezione Polizia stradale di Cremona e dei distaccamenti di Crema, Casalmaggiore e Pizzighettone si sono dedicati a un'intensa attività di controllo.
Le verifiche sono state eseguite su tutto il territorio provinciale e lungo la tratta autostradale A21 di loro competenza, portando alla denuncia di cinque conducenti di altrettanti veicoli per guida in stato di ebbrezza. "I soggetti fermati, quattro uomini e una donna, sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore allo 0,8 g/l e, in un caso, addirittura superiore a 1,5", ha dichiarato un portavoce della Polizia stradale.
Per quest'ultimo conducente, un uomo di 58 anni residente a Pavia, vista la gravità del tasso alcolemico riscontrato nelle due prove effettuate con l'etilometro, è scattata sia la denuncia per l'ipotesi più grave di guida in stato di ebbrezza, sia il sequestro del veicolo ai fini della confisca. I denunciati sono risultati tutti residenti nelle province di Cremona, Pavia e Brescia, con un'età compresa tra i 20 e i 58 anni.
Inoltre, nel corso dei numerosi controlli effettuati, è stato accertato che uno dei passeggeri di una delle vetture fermate, un 30enne residente nel bresciano, era in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente tipo Mdma (0,75 grammi). Il giovane è stato quindi segnalato alla Prefettura competente ai sensi dell'articolo 75 del D.P.R. 309/90. Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi fine settimana.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris