L'ANALISI
20 Luglio 2024 - 10:16
CREMONA - Ieri pomeriggio, 19 luglio, la Polizia di Stato ha avviato un servizio straordinario di controllo del territorio a Cremona, su disposizione del Questore. L'operazione ha coinvolto l'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, in collaborazione con gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine di Milano.
Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio volto a garantire un monitoraggio costante delle aree cittadine ad alta aggregazione, che, in assenza di controlli, possono trasformarsi in luoghi di bivacco e marginalità, favorendo fenomeni di degrado e illegalità.
Le forze di polizia hanno setacciato diverse zone del centro, dalle principali arterie alle piazzette e ai giardini pubblici, come quelli di piazza Roma, via degli Orti Romani e Rita Levi Montalcini, fino alla frequentata piazza delle Tranvie. L'operazione ha previsto controlli capillari su persone e veicoli, con l'obiettivo di creare un effetto deterrente contro possibili condotte criminali, rispondendo così alle richieste di maggiore sicurezza da parte dei cittadini.
Durante l'attività, sono state identificate oltre 80 persone, molte delle quali con precedenti penali. Sono stati anche controllati più di 30 veicoli in transito. Le autorità hanno confermato che l'impegno per garantire la sicurezza dei cittadini continuerà con ulteriori operazioni straordinarie di controllo nel corso delle prossime settimane.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris