L'ANALISI
06 Luglio 2024 - 14:41
CASALMAGGIORE - Inaugurato sabato 22 giugno, l’EcoOstello Interflumina — Cascina Sereni è decollato e il presidente dell’Asd Interflumina Èpiù Pomì Carlo Stassano si dice «molto ottimista verso una reale fruizione» della struttura.
Da mercoledì 10 a venerdì 12 l’EcoOstello ospiterà il prossimo raduno tecnico riservato agli atleti e alle atlete di interesse regionale (Cadetti, Allievi e Juniores) per i settori ostacoli e prove multiple. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Comitato Regionale Fidal Lombardia, vedrà la presenza di 28 giovani che saranno impegnati nella preparazione delle proprie gare.
«Gli allenamenti, infatti, si svolgeranno nella tensostruttura Indoor del Campo Scuola ‘Paolo Corna’ e sul prato dello stesso per i lanci in Baslenga - anticipa Stassano —. Saranno presenti, oltre ai cinque allenatori, il presidente Fidal Gianni Mauri e Rosanna Massari, dottoressa in Scienza dell’Educazione, che dialogherà con i ragazzi e le ragazze, affrontando le tematiche motivazionali, dell’impegno e dell’amicizia tra vittorie e sconfitte nei giorni della permanenza. Martedì, poi, la struttura ospiterà anche una decina di giovani in bicicletta della cooperativa Cosper di Cremona».
Tutto questo dopo aver ospitato dodici giovani provenienti da otto diversi Paesi del mondo grazie al Camp Youth Rotary ‘Nature, Art and Sport’. «La Fidal, partner di progetto, ci è vicina – racconta Stassano –, così come la Fiso che vede in Corrado Arduini, presidente regionale Emilia-Romagna, un appassionato e cultore della materia. Ribadisco il mio sentito ringraziamento alla nostra città ed all’intero comprensorio Oglio-Po e Parma, che ha accolto l’inaugurazione dell’EcoOstello come un dono per tutto il territorio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris