Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. OSPEDALE OGLIO PO

Due specialisti per le aree chirurgiche

I professionisti Japichino e Claudel saranno impegnati nella bariatria e nell’ortopedia. Continua il reclutamento per la medicina generale in costante sofferenza di personale

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

13 Luglio 2024 - 20:10

Due specialisti per le aree chirurgiche

CASALMAGGIORE - Due nuovi incarichi dirigenziali di alta specializzazione all’ospedale Oglio Po già assegnati e via al reclutamento di medici di medicina generale e di un medico per la Chirurgia. Lo ha deciso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona, guidata dal direttore generale Ezio Belleri, nell’ambito del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico 2022-2024, approvato dalla giunta regionale. Si tratta di un ulteriore passo dopo il potenziamento avviato dal primo luglio del reparto di Cardiologia con l’arrivo di Alberto Mazzi, cardiologo di lunga esperienza, di tre infermieri e due oss, con il raddoppio dei posti letto, da sei a dodici.

CHIRURGIA E ORTOPEDIA

In particolare, per la Chirurgia Generale, Giuliano Iapichino ha ricevuto l’incarico di alta specializzazione per la chirurgia bariatrica. Iapichino è dirigente medico specializzato in chirurgia generale con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed esclusivo presso la struttura complessa di Chirurgia Generale dell’Oglio Po. L’altro incarico riguarda l’Ortopedia. A Yewo Simo Henry Claudel è stato assegnato l’incarico di alta specializzazione per la chirurgia traumatologica. Claudel è dirigente medico specializzato in ortopedia, anche lui con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed esclusivo presso la Struttura complessa di Ortopedia dell’Oglio Po. Gli incarichi di alta specializzazione sono stati ufficialmente conferiti a partire dal primo luglio, con una durata di cinque anni.

MEDICINA E CHIRURGIA

L’Asst vuole inoltre conferire incarichi libero professionali per lo svolgimento di attività specialistica di medicina interna presso la Struttura complessa Medicina Generale del presidio ospedaliero di Casalmaggiore. L’iniziativa si rende necessaria a causa dell’insufficienza di personale medico attualmente in organico, non colmata dallo scorrimento della graduatoria di concorso pubblico recentemente espletato. Inoltre, si prevede il prossimo pensionamento di alcune risorse chiave, rendendo urgente l’avvio di procedure per il reclutamento di nuovi medici. Gli incarichi avranno una durata di un anno. Possono partecipare anche medici specializzandi iscritti all’ultimo e penultimo anno delle scuole di specializzazione, nonché dirigenti medici in pensione, fino al 31 dicembre 2024. Avviata anche la selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente medico nella disciplina di chirurgia generale, a seguito dell’assenza per aspettativa di un dirigente medico della stessa struttura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400