L'ANALISI
03 Luglio 2024 - 15:52
La donazione
CASALMAGGIORE - Potenziamenti di attrezzature e personale all’ospedale Oglio Po. Questa mattina è stato anzitutto presentato il nuovo ecografo TE9, donato alla terapia intensiva dagli Amici dell’Ospedale Oglio Po, con il supporto della famiglia Sereni e del Comune di San Martino dall’Argine. Successivamente, è stato introdotto Alberto Mazzi, nuovo cardiologo in servizio dal primo luglio. Ad accogliere la donazione è stato il direttore generale Ezio Belleri, affiancato dal direttore di anestesia e rianimazione Angelo Fornaro, con il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e il sindaco di San Martino dall’Argine Alessio Renoldi. Per gli Amici dell’Oglio Po erano presenti il presidente Claudio Toscani con Maria Rosa Ghizzardi e Roberto Asinari insieme ai famigliari di Giovanni Sereni, il figlio Claudio con la moglie Enrica Cara e la loro figlia Giorgia, infermiera strumentista di ortopedia e traumatologia.
Belleri ha ringraziato gli Amici dell’Ospedale Oglio Po da anni «presenti con impegno, passione e attenzione per le necessità dell’ospedale, con grande intraprendenza e lungimiranza. Un grazie speciale alla famiglia Sereni e al Comune di San Martino dell’Argine, per aver dato un contributo essenziale all’acquisto dell’ecografo». Il Comune di San Martino ha concesso un contributo di 3120 euro raccolti con la Fiera di San Martino del 2022. Da Bozzoli il grazie «a tutte le associazioni che si sono impegnate».
Belleri ha aggiunto che in giornata avrebbe incontrato tutti gli operatori per comunicare una serie di informazioni sul fatto ad esempio che «siamo in incremento nell'erogazione sia delle prestazioni specialistiche ambulatoriali sia di quelle di ricovero e Oglio Po ha contribuito in modo significativo».
Sul personale Belleri ha aggiunto: «Abbiamo la struttura complessa di Medicina retta da un facente funzioni, ma a breve usciremo con il bando per la copertura del primariato. E presto usciremo anche con il bando per coprire la direzione di Chirurgia, in vista del collocamento a riposo, previsto a settembre, del direttore».
Alcuni giorni fa la giunta regionale ha deciso di assegnare ingenti risorse per l'acquisizione di attrezzature di media e bassa intensità e Asst Cremona è destinataria di una somma di 2 milioni e 600 mila euro. «Nell'acquisizione di queste attrezzature ovviamente anche Oglio Po avrà un ruolo importante».
«Questo ecografo – ha commentato Fornaro – è dotato di un sistema a ultrasuoni TE9 mindray che migliora tramite una tecnologia avanzata di navigazione le applicazioni di anestesia, emergenza e terapia intensiva. Inoltre, ha un duplice utilizzo: serve per l’esecuzione di procedure invasive di anestesia loco-regionale, ma anche per la diagnostica per immagini». Uno strumento che consente una maggiore velocità nell’esecuzione dei trattamenti e garantisce cure più precise e tempestive. Altro punto di forza la possibilità di condividere le immagini in rete con altri specialisti».
Toscani ha ringraziato «i cittadini che con il loro contributo sostengono le attivitàospedale per migliorare i servizi e il direttore Belleri per l’attenzione. Siamo convinti che il direttore sarà in grado di migliorare l’organizzazione dell’azienda nel suo insieme. L’associazione per quanto le sarà possibile farà la sua parte. Ad oggi gli amici dell’Oglio Po si sono impegnati nella gestione di donazioni per oltre un milione e 800mila euro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris