Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

La Martelli riprende il cammino

Molto partecipata l’assemblea di rilancio, presto nuovo presidente e direttivo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Luglio 2024 - 16:25

La Martelli riprende il cammino

PIADENA DRIZZONA - Il Gruppo Sportivo Danilo Martelli avrà presto un nuovo presidente e un nuovo consiglio direttivo. È questa la conclusione positiva a cui è giunta l’assemblea convocata dai soci e svolta giovedì sera al Centro civico. All’inizio non si poteva prevedere che piega avrebbe preso la serata, ma la conclusione è stata all’insegna del pragmatismo, per uscire subito da una situazione di crisi.

Le tappe fissate nel corso della riunione sono due: il 16 o 17 luglio l’attuale direttivo, formato da Attilio Morelli, presidente, Ettore Vighi, vicepresidente, e dai consiglieri Ivan Sandrini, Francesco Veneroni e Fabio Manfredi, si riunirà e eleggerà il nuovo presidente, visto che Morelli, Vighi, Sandrini e Veneroni sono dimissionari e resteranno in carica sino al 31 luglio. Manfredi, unico non dimissionario, ha dato la sua disponibilità a ricoprire la carica di presidente — che aveva già ricoperto in passato —, ma dovrà essere formalizzata dal direttivo.

sas

Quindi, all’inizio di agosto, il nuovo presidente convocherà un’assemblea dei soci che dovranno nominare il nuovo direttivo, che può essere composto da un minimo di tre a un massimo di quindici soci. Alcune persone nuove giovedì sera hanno dato la loro disponibilità a iscriversi come soci del Gruppo sportivo.

All’inizio della serata ha preso la parola Manfredi: «Visto il momento dirigenziale difficile, i soci hanno deciso di convocare questa assemblea, con lo scopo di ingaggiare persone nuove che hanno a cuore la società. Società che è sana, non ha problemi di soldo o a livello burocratico. Il lavoro amministrativo svolto da Morelli è stato buono. Ora serve raccogliere persone, che non si possono nemmeno più definire volontari». Morelli ha spiegato di non sentirsela più di continuare «viste alcune cose dette nei miei confronti, in un contesto non adatto. Cose che lasciano il segno». Il presidente uscente ha spiegato che «la riforma dello sport ha portato tante regole nuove», in termini di contratti ad esempio. «Chi viene oggi nella Martelli deve avere un contratto, è fondamentale. Non si tratta più di volontariato. In un anno è cambiato il mondo. L’anno scorso abbiamo esonerato un allenatore e lo abbiamo dovuto pagare fino alla fine, per dirne una».

L’assessore Andrea Volpi ha ricordato che il prossimo anno la società compirà 75 anni: «Ricordo che a settembre 1951, un anno dopo la fondazione, i giocatori ricordando Danilo Martelli dissero che la società crea “tra i giovani stretti vincoli di amicizia nel nome di uno sport popolare e puro”, parole da ricordare per ritrovare lo stesso spirito. Servono soprattutto nomi di persone e proposte, le polemiche non sono utili». Dopo alcuni interventi, la serata si è incanalata verso decisioni concrete e verso la definizione dei prossimi passi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400