L'ANALISI
02 Luglio 2024 - 17:43
PIADENA DRIZZONA - «Il Gruppo sportivo Danilo Martelli il prossimo anno taglierà il traguardo dei 75 anni di vita e ora servono nuove forze. Per questo i soci della società hanno convocato per le 21 di giovedì una assemblea pubblica in sala civica. L’invito a partecipare è rivolto a tutti».
Ad annunciare l’iniziativa è Andrea Volpi, da poco assessore allo Sport ma anche componente da tanto tempo del Gruppo sportivo. ‘Quale futuro per la società Martelli?’ il tema dell’incontro di domani, che ha la finalità di chiamare a raccolta quanti riconoscono il valore del sodalizio, realtà consolidata del paese, e intendono preservarlo per il bene comune.
«Non è la prima volta che viene organizzata un’assemblea di questo tipo – spiega Volpi —. Anche quando era presidente Fabio Manfredi venne fatta. Si tratta di un incontro per discutere sulla situazione attuale della società e per pianificare il futuro allargando a tutti coloro che vorranno entrare nel gruppo per aiutare chi già si sta spendendo per portare avanti i vari progetti. Specifico, visto che alcuni l’hanno detto, che non c’è nessun pericolo di finire come ad esempio il Psg». Un riferimento al fatto che dopo 18 anni il Psg di San Giovanni in Croce e ha chiuso i battenti. Al suo posto è rinata la Polisportiva San Giovanni ma solo a livello giovanile. Alla ‘Martelli’ non accadrà.
«La riforma del terzo settore e dello sport – continua l’assessore – ha fatto in modo che gli impegni per portare avanti la società siano aumentati. Così come le responsabilità in capo al presidente. Aspetti che non rendono semplice trovare delle disponibilità». A questo si aggiunge il fatto che è stata espressa la volontà di lasciare da parte del vertice della società, in particolare dal presidente Attilio Morelli, dal vicepresidente Ettore Vighi e dai consiglieri Ivan Sandrini e Francesco Veneroni. La motivazione di questo passo, indicata per iscritto, è legata a «talune voci circolanti che vengono messe ad arte in giro per il paese che parla di una ‘società rovinata’ e di ‘disastro’». Morelli ha lamentato inoltre «attacchi» alla sua persona.
«Il consiglio uscente era anche a fine mandato – prosegue l’assessore Volpi —. Di fatto, comunque, tutte queste problematiche devono richiamare tutti a considerare quanto ha fatto e fa da quasi 75 anni la Martelli, che attualmente segue quasi 200 ragazzi. Sono coinvolte, dunque, altrettante famiglie. Adesso servono persone che si mettano a disposizione della società, perché di cose da fare ce ne sono sempre tante». C’è la manutenzione del campo da seguire, come tagliare l’erba e fare le righe, ma ci sono anche gli aspetti burocratici, gli adempimenti. Chiamare periodicamente a raccolta la comunità è fisiologico. Speriamo che ci sia una buona partecipazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris