L'ANALISI
04 Luglio 2024 - 05:05
CASTELLEONE - Fumata bianca da Roma: il progetto di ampliamento dell’asilo nido comunale di Castelleone è stato promosso a pieni voti e verrà finanziato coi fondi europei del Pnrr. Si tratta di un risultato storico, considerando che viene incamerato quasi mezzo milione di euro (più precisamente sono 480mila) e che i fondi permetteranno di aumentare la capienza fin quasi a raddoppiarla: adesso, infatti, la struttura può ospitare 30 bambini ma, dal 2026 che è la data limite per chiudere il cantiere e far suonare la nuova campanella, ci saranno 20 posti in più.
«Si tratta di un altro bellissimo risultato raggiunto, che conferma l’importanza della continuità con l’amministrazione precedente, premiato dal consenso elettorale ricevuto e conferma la bontà di un progetto amministrativo che si impegna nel cogliere le occasioni che di volta in volta si presentano, per consentire la realizzazione di opere pubbliche che non potrebbero essere realizzate senza la partecipazione ai bandi e finanziamenti straordinari – commenta la fascia tricolore Federico Marchesi –. Si tratta di un’altra ‘scommessa’ vinta, in quanto inizialmente le possibilità di poter ottenere il finanziamento, la cui procedura è iniziata addirittura nel 2021, sembravano veramente poche, ma alla fine la nostra perseveranza è stata premiata. Si tratta di un finanziamento derivante dal Pnrr, di cui abbiamo avuto notizia già durante la campagna elettorale, ma che abbiamo preferito mantenere riservato in attesa di avere la certezza della pubblicazione definitiva del provvedimento di attribuzione del nuovo contributo a fondo perduto. Il nuovo contributo si somma a quello già ricevuto in relazione al ‘nuovo polo dell’infanzia’ di circa 900mila euro e attualmente già in corso di costruzione. Complessivamente i nuovi investimenti per la fascia d’età 0-6 anni salgono così a oltre 1,4 milioni di euro. L’asilo nido comunale di Castelleone si è sempre distinto per l’eccellenza del servizio offerto e negli anni con l’amministrazione Fiori abbiamo sempre investito per migliorarlo. Ogni anno sono stati realizzati investimenti sia negli spazi interni, con nuovi arredi e la ristrutturazione dei bagni e nuove sale oltre ad interventi di efficientamento energetico, sia per gli spazi esterni con nuovi spazi di gioco all’aperto. I nuovi investimenti – chiosa il sindaco — consentiranno di incrementare notevolmente il numero di bambini iscritti al nido comunale, garantendo quindi a sempre più genitori la possibilità di non dover scegliere tra famiglia e lavoro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris