L'ANALISI
CASALMAGGIORE. LA PARTITA DELLE PARTECIPATE
02 Luglio 2024 - 19:25
CASALMAGGIORE - Bruna Masseroni è la nuova presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Conte Carlo Busi. Lo ha deciso all’unanimità il consiglio comunale ieri sera. Gli altri componenti sono Maria Luisa Veronesi, Giampaola Brozzi, Federico Acquaroni e Roberta Bozzetti. Un team tutto tecnico di rilievo, per competenze specifiche di settore. Il sindaco Filippo Bongiovanni ha presentato la nuova presidente ricordando che «ha un curriculum importante. Buona parte della sua carriera l’ha passata all'interno delle Usl. Dal 2011 al 2017 è stata direttore del distretto sanitario di Casalmaggiore e poi è stata direttore del distretto di Cremona fino al suo pensionamento avvenuto il 28 dicembre del 2018. Ha delle competenze che penso per la fondazione Conte Carlo Busi possano essere oltre che di pertinenza importanti. Alla Fondazione, che è il lascito del Conte Carlo Busi per la cura dei nostri anziani, noi teniamo. È una struttura che ha bisogno nel futuro di investimenti, di grande unità di intenti, di personale che non è facile da trovare, quindi sarà un compito assolutamente difficile e complesso, ma noi pensiamo che la dottoressa Masseroni sia la persona giusta in quel posto».
Luciano Toscani ha detto di voler appoggiare la scelta: «Con la dottoressa Masseroni abbiamo avuto il piacere di lavorare in passato ed è una scelta che ci convince. Un grosso grazie al consiglio di amministrazione uscente, a tutto il personale sanitario medico paramedico, agli operatori assistenziali e al personale amministrativo per lo spirito di abnegazione e il lavoro quotidiano svolto. Sicuramente la struttura ha dei grossi problemi, di equilibrio dei costi e di reperimento del personale. Alcuni anche ereditati dal passato per scelte difficili, che però è sempre brutto giudicare con il senno di poi. Auspichiamo vi sia la disponibilità dell’amministrazione comunale a coinvolgere le minoranze consiliari rispetto al lavoro, alla programmazione, alle decisioni difficili che questo consiglio dovrà prendere, perché abbiamo conoscenza diretta del situazione difficile nei rapporti del personale, testimoniato da agitazioni sindacali».
Dopo la nomina unanime, sono stati eletti tre membri proposti dalla maggioranza: Veronesi, per diversi anni direttore amministrativo di Fondazione Aragona, ora in pensione, Brozzi, direttrice di Agenzia delle Entrate, pure a riposo, Acquaroni, consulente del lavoro. In rappresentanza della minoranza, per volontà di dare continuità al lavoro svolto nell’ultimo mandato, è stata eletta l’ex presidente Bozzetti, proposta da Toscani: «Non significa che approviamo tutto quanto è stato fatto in passato, ma riconosciamo la serietà dell’impegno profuso».
Toscani ha spiegato che la scelta iniziale era di indicare Gabriel Fomiatti, ma non è stato possibile per il ruolo di consigliere appena lasciato, e Calogero Tascarella, per opportunità visto che la figlia siede in consiglio comunale. Annamaria Piccinelli si è detta d’accordo. All’inizio della discussione Pierfrancesco Ruberti ha espresso un sentito ringraziamento al cda uscente per il complesso lavoro svolto, in particolare durante la difficile gestione della pandemia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris