Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Al Busi nuovo servizio: i pasti a domicilio

La Rsa rivolge l’attenzione a una popolazione anziana o fragile

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Giugno 2024 - 05:20

Al Busi nuovo servizio: i pasti a domicilio

CASALMAGGIORE - «Se voi non potete venire da noi… veniamo noi da voi!». Si riassume così il servizio di consegna pasti a domicilio attivato dalla Fondazione Conte Carlo Busi, sia a pranzo che a cena. «Si tratta — spiega la presidente Roberta Bozzetti — di un servizio importante per il territorio, che rientra nel ventaglio di offerte della Fondazione. Poiché l’ente è della comunità, si è pensato a qualcosa che giungesse a supporto di tutti i cittadini bisognosi, non solo anziani, ma anche fragili o semplicemente in difficoltà, laddove non sia sempre possibile contare su un familiare nella preparazione di un pasto caldo e buono. È un percorso completo che il Busi vuole fare insieme alle persone, cominciando da un’attenzione che passa da questo servizio di pasti a domicilio, dalla Rsa aperta per interventi di natura socio assistenziale a domicilio, dalla C-Dom per le cure domiciliari, dal Centro Diurno Integrato, dalla Semiresidenzialità, fino alla Rsa residenza assistenziale».

I pasti sono consegnati dalle 11.30 alle 13. Viene rispettato un menù vario, alternato tra estate e inverno. È garantito il rispetto di eventuali diete personalizzate prescritte da medici specialisti, quali dietologo, diabetologo, allergologo, per utenti con particolari esigenze.

Si può scegliere di ordinare pranzo o cena oppure entrambi. Ogni pasto è comporto da un primo a scelta tra quattro opzioni, un secondo a scelta tra quattro possibilità, un contorno del giorno, un frutto. Pane a scelta tra normale o integrale, una bevanda (mezzo litro d’acqua o 240 ml di vino), un dolce la domenica e i festivi. Per il 2024 il prezzo è fissato in 8 euro per singolo pasto.

Per accedervi basta compilare l’apposito modulo scaricandolo dal sito della Fondazione geriatricobusi.it alla sezione ‘servizi’, oppure richiedendo informazioni ai numeri 0375-43644 o 0375-203207. In alternativa si può scrivere una e-mail a info@geriatricobusi.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400