L'ANALISI
02 Luglio 2024 - 05:05
CASALBUTTANO - Buona la prima, ottima la seconda. Si devono usare solo gli aggettivi dell’orgoglio per raccontare l’impresa dell’Orchestra di fiati di Casalbuttano e Offanengo. Sodalizio musicale scelto dal mitico Max Pezzali degli 883 per farsi accompagnare in questi giorni nelle tappe emiliane e lombarde del suo tour. Dopo il successo ottenuto lungo le strade e allo stadio Dall’Ara di Bologna, domenica e ieri sera la grande replica tutta milanese a San Siro, indiscusso ‘tempio del calcio’, davanti a migliaia e migliaia di fan.
Con tanto di prologo per le piazze e i quartieri meneghini sempre accompagnati dal cantautore di fama internazionale. Diretti dal maestro Andrea Maggioni, i venti musicisti hanno accompagnato il leader degli 883 sia nelle sfilate che in alcuni brani del concerto riscuotendo una marea di applausi. I video dell’esibizione grazie a Facebook e YouTube hanno fatto in pochi minuti il giro dell’Italia, regalando grande visibilità all’orchestra.
Il sindaco Paolo Bandera ha voluto manifestare il grazie ufficiale di Casalbuttano con un post su facebook: «Complimenti Andrea e al corpo bandistico - scrive il primo cittadino – per le prestigiose esibizioni a cui siete chiamati a partecipare in questi giorni; l'invito di Max Pezzali a partecipare e ad aprire i suoi concerti negli stadi di Bologna e Milano San Siro, tra i più importanti d’Italia, deve essere motivo di orgoglio e di grande soddisfazione per il lavoro, l’impegno e la dedizione che riservate a questa attività, orgoglio che condivido personalmente a nome anche di tutta la nostra comunità, per la vostra professionalità e per l’immagine di Casalbuttano e dei suoi talenti che portate in giro per l’Italia con tanto successo. Godetevi queste esibizioni davanti a queste grandi folle – conclude il primo cittadino – con la consapevolezza che state contribuendo alla realizzazione di un grande progetto che è quello di far conoscere e apprezzare la musica bandistica, tradizione musicale e popolare del nostro Paese».
«Una faticaccia, ma ne è valsa la pena». Alzarsi di buon mattino e far tutto di fretta per adattarsi ai tempi della produzione non è stato facile, ma la banda è stata sempre all’altezza. Eccoli, allora, i protagonisti: oltre al direttore Andrea Maggioni, hanno vissuto questa esperienza indimenticabile Sabrina Tira, Laura Ostelli, Edda Vailati Venturi, Elena Sangiovanni, Silvia Caleffi, Andrea Salini, Elizabeth Dester, Christian Coti Zelati, Sebastiano Volpi, Matteo Gatti, Roberto Storti, Giorgio Gaino, Giulia Zibelli, Federica Belloli, Gian Andrea Filippini, Gian Paolo Bertoni, Riccardo Doldi e Michele Andreoli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris