L'ANALISI
28 Giugno 2024 - 05:10
Don Andrea Lamperti Tornaghi e bambini del grest di Pandino
PANDINO - Annullato il campo estivo al mare per i bambini sino alla terza elementare, programmato come ogni anno dall’oratorio nella colonia di Cesenatico, sulla riviera romagnola. Il fulmine a ciel sereno arriva a pochi giorni dalla partenza, con le quote già pagate dai genitori, soldi che saranno ovviamente restituiti. La diocesi di Cremona, in accordo con il vicario don Andrea Lamperti Tornaghi e con la parrocchia, ha deciso di sospendere la vacanza educativa. Il motivo sono le incombenze familiari del sacerdote che dal 2016 segue il San Luigi.
Don Andrea, come già si sa da un mese, da settembre si prenderà un periodo di riposo dalla missione sacerdotale per accudire la madre e il padre che hanno seri problemi di salute. In questa situazione di oggettiva difficoltà, don Lamperti Tornaghi non se l’è sentita di partire per Cesenatico con il gruppo dei piccoli, con il rischio poi di dover rientrare precipitosamente a Cassano d’Adda, dove vivono i genitori, per un’urgenza.
Tra qualche giorno, al termine del grest, che sta regolarmente continuando grazie anche al lavoro di un educatore professionale, la presenza di don Andrea in oratorio andrà inevitabilmente diradandosi. In pratica lascerà le proprie incombenze un paio di mesi prima di quanto era stato stabilito dal vescovo Antonio Napolioni.
«Don Andrea ha chiesto un periodo di riposo, anche per esigenze di famiglia» aveva comunicato il monsignore a fine maggio, quando in contemporanea aveva anche annunciato il pensionamento del parroco don Eugenio Trezzi. Il sacerdote nativo di Soresina, ordinato 25enne nel 1974, da settembre è atteso da un impegno meno gravoso, come collaboratore della parrocchia a San Michele a Cremona. Il tutto a 10 anni esatti dal suo arrivo in Santa Margherita. Lo sostituirà don Fabio Santambrogio, nato a Milano nel 1968, ma poi cresciuto a Rivolta d’Adda. Al posto di don Andrea, invece, arriverà un prete novello. Si tratta di don Giuseppe Valerio, 30enne di origini crotonesi. Ordinato sacerdote da pochi giorni, nei mesi scorsi aveva prestato servizio come diacono nell’unità pastorale di Piadena Drizzona, dove proprio ora sta concludendo il grest. Per lui sarebbe stato impossibile lasciare a metà il centro estivo, per accompagnare i bimbi a Cesenatico.
«Una scelta che sarebbe stata improvvisa e dunque poco idonea — fanno sapere dalla diocesi —: don Giuseppe non conosce ancora la realtà di Pandino, i bambini stessi e loro non l’hanno mai visto. In queste condizioni difficilmente avrebbe potuto impostare il progetto educativo di un campus. Abbiamo invece deciso, d’accordo con la parrocchia, di confermare la vacanza in montagna dei più grandi, i bambini di quarta e quinta elementare e i ragazzini delle medie, che si terrà a luglio. Li accompagneranno il collaboratore parrocchiale don Angelo Ferrari e un seminarista».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris