L'ANALISI
04 Giugno 2024 - 05:05
I sacerdoti in partenza: don Eugenio Trezzi e don Andrea Lamperti Tornaghi
PANDINO - Due addii e altrettanti nuovi arrivi in un colpo solo. Una vera e propria rivoluzione per la comunità dei fedeli pandinesi che vedrà partire, a fine estate e nel volgere di qualche settimana l’uno dall’altro, il parroco don Eugenio Trezzi e il vicario dell’oratorio don Andrea Lamperti Tornaghi. Per il sacerdote nativo di Soresina, ordinato 25enne nel 1974, è giunto il momento della pensione. Lo attende un impegno sicuramente meno gravoso, come collaboratore della parrocchia a San Michele a Cremona. Il tutto a 10 anni esatti dal suo arrivo in Santa Margherita. Lo sostituirà don Fabio Santambrogio, nato a Milano nel 1968, ma poi cresciuto a Rivolta d’Adda.
Ordinato a Verona nella congregazione dei Poveri servi della divina provvidenza (opera don Calabria) il 25 maggio 1996, è stato vicario in diocesi di Roma prima di tornare a Cremona nella comunità di Santa Maria Assunta (2004-2007) e poi a San Paolo in Genazzano (2007-2008). Dal 2008 al 2009 è stato collaboratore parrocchiale a Soncino e Isengo, poi ne è diventato vicario, dopo essere stato incardinato in diocesi nel 2009. Nel 2013 il trasferimento a Martignana di Po come parroco. Dal 2015 era parroco di Calcio e dal 2022 anche Pumenengo e Santa Maria in Campagna. Ora il vescovo Antonio Napolioni gli ha affidato la cura delle anime pandinesi.
Per don Lamperti Tornaghi, non si tratta di un avvicendamento con conseguente nuova destinazione per il sacerdote 41enne nativo di Treviglio, è cresciuto nella parrocchia Santa Maria Immacolata e San Zeno a Cassano d’Adda. «Don Andrea ha chiesto un periodo di riposo, anche per esigenze di famiglia» ha comunicato monsignor Napolioni. Diventato prete 11 anni fa, prima di arrivare a Pandino nel 2016, don Lamperti Tornaghi era stato vicario a Pizzighettone. In oratorio prenderà il suo posto un prete novello. Si tratta di Giuseppe Valerio, al momento ancora diacono, 30enne di origini crotonesi. In questi mesi ha prestato servizio nell’unità pastorale di Piadena, Drizzona e Vho.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris