CREMONA - Erano attesi anche quest'anno e sono puntualmente arrivati, alla vigilia dell'estate (anche se saranno esecutivi da settembre), i nuovi incarichi, i trasferimenti e le nomine di sacerdoti nell'ampio territorio della diocesi, decisi dal vescovo Antonio Napolioni che, nel renderli noti sul sito ufficiale della Chiesa cremonese, ringrazia tutti “per la disponibilità espressa, all'interno del necessario confronto fra esigenze delle comunità, visione diocesana e cammini personali”.
Le nomine interessano alcune parrocchie e unità pastorali particolarmente rilevanti, nonché istituzioni diocesane come il Seminario vescovile, dove arriva un nuovo rettore: don Federico Celini, nato nel 1957, sacerdote dal 1987, laureato in Lettere, giornalista professionista (fu condirettore del settimanale 'La Vita cattolica') e che, dopo precedenti esperienze pastorali, era attualmente parroco dell'Unità pastorale 'Madre nostra' che raggruppa Cella Dati, Derovere, Longardore, Pugnolo, San Salvatore, Sospiro, Tidolo. Don Celini era da alcuni anni anche incaricato diocesano per la pastorale ecumenica e coordinatore dell'area 'Capaci di comunicazione e cultura'.
Lascia dunque il Seminario, dopo oltre vent'anni come docente, vicerettore e dal 2016 rettore don Marco D'Agostino, classe 1970, ordinato nel 1995, biblista, laureato in Lettere, autore di numerose pubblicazioni (da poco è uscito, per le edizioni San Paolo, il suo 'Dio abita in cantina') e a lungo commentatore del Vangelo domenicale per 'La Provincia'. Don D'Agostino diventa parroco della città di Viadana, nella zona mantovana della diocesi, e della frazione di Buzzoletto.
Tra i principali centri del territorio interessati ai cambiamenti, Pandino, dove arriva come parroco don Fabio Santambrogio, finora a Calcio e Pumenengo, mentre il predecessore, don Eugenio Trezzi, verrà a Cremona quale collaboratore della parrocchia di San Michele; Soresina, dove don Andrea Bastoni, finora parroco di Pizzighettone (con Gera, Regona e Roggione) subentra a don Angelo Piccinelli trasferito, dopo quattordici anni, a Calcio e Pumenengo; diventa parroco dell'unità pastorale di Pizzighettone don Gian Angelo Storari, finora a Fornovo San Giovanni (Bergamo).
Lascia Sesto cremonese per il santuario di Caravaggio don Enrico Maggi, e la parrocchia viene unita a quella di Casanova del Morbasco, già retta da don Cristiano Labadini.
All'unità pastorale di Cella Dati-Sospiro arriva, da Cividale Mantovano, don Ernesto Marciò, mentre a Bozzolo e a San Martino dell'Argine il nuovo parroco sarà don Francesco Cortellini, teologo e docente, già vicerettore del Seminario, nonché amministratore parrocchiale di Picenengo.
LE NOMINE
Mons. Antonio CENSORI: Canonico della Cattedrale e Cappellano dell’Azienda speciale Cremona Solidale
Don Marco D’AGOSTINO: Parroco di Viadana e Buzzoletto
Don Federico CELINI: Rettore del Seminario vescovile
Don Ernesto MARCIÒ: Parroco di Cella Dati, Derovere, Longardore, Pieve San Giacomo, Pugnolo, San Salvatore, Sospiro, Tidolo
Don Massino SANNI: Parroco dell’Unità pastorale “S. Maria Immacolata”, formata dalle parrocchie di Cividale Mantovano, Rivarolo Mantovano e Spineda
Don Alfredo ASSANDRI: Parroco dell’Unità pastorale “S. Bernardino da Siena”, formata dalle parrocchie di Calvatone, Romprezzagno e Tornata
Don Claudio RUBAGOTTI: anche Parroco di Vicoboneghisio, Camminata, Cappella
Don Maurizio GERMINIASI: Collaboratore parrocchiale di “S. Leonardo” e “S. Stefano” in Casalmaggiore e di Camminata, Cappella e Vicoboneghisio (residente a Vicoboneghisio)
Don Maurizio GHILARDI: ha chiesto di vivere un anno di esperienza e verifica vocazionale coi Frati Minori Cappuccini della Lombardia
Don Paolo ARIENTI: anche Parroco di Boschetto e Migliaro in Cremona
Don Nicola PREMOLI : Collaboratore dell’Unità pastorale “Don Primo Mazzolari” in Cremona, formata dalle parrocchie di S. Ambrogio, Cambonino, Boschetto, Migliaro (residente al Boschetto)
Don Luigi PISANI: Collaboratore parrocchiale di Gazzuolo, Belforte, Commessaggio e a disposizione delle esigenze zonali (residente a S. Martino dall’Argine)
Don Francesco CORTELLINI: Parroco di Bozzolo e S. Martino dall’Argine
Don Stefanito LAZZARI: anche Parroco di Picenengo
Don Giovanni NAVA: Collaboratore parrocchiale di S. Antonio M. Zaccaria e Picenengo in Cremona
Don Maurizio PEDRETTI: Collaboratore parrocchiale dell’Unità pastorale “B. Vergine della Misericordia”, formata dalle parrocchie di Castelleone e Corte Madama
Don Enrico MAGGI: sacerdote cooperatore al Santuario S. Maria del Fonte in Caravaggio
Don Cristiano LABADINI: anche Parroco di Sesto Cremonese
Don Cesare CASTELLI: Collaboratore parrocchiale di Sesto Cremonese, Cortetano e Casanova del Morbasco (residente a Casanova del Morbasco)
Don Gino ASSENSI: Collaboratore parrocchiale di “S. Leonardo” e “S. Stefano” in Casalmaggiore e di Camminata, Cappella e Vicoboneghisio; assistente spirituale supplente Ospedale Oglio Po
Don Claudio CORBANI: Parroco di Martignana di Po
Don Gabriele BATTAINI: Moderatore dell’Unità pastorale formata dalle parrocchie di Casalsigone, Castelnuovo Gherardi, Corte de’ Frati, Olmeneta e Pozzaglio
Don Eugenio TREZZI: Collaboratore parrocchiale di S. Michele in Cremona
Don Andrea LAMPERTI TORNAGHI: ha chiesto un periodo di riposo, anche per esigenze di famiglia
Don Fabio SANTAMBROGIO: Parroco di Pandino
Don Giuseppe VALERIO: Vicario parrocchiale di Pandino
Don Angelo PICCINELLI: Parroco di Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna
Don Andrea BASTONI: Parroco di Soresina
Don Gian Angelo STORARI: Parroco dell’Unità pastorale formata dalle parrocchie di Pizzighettone, Regona, Roggione e Gera d’Adda
Don Antonio TRAPATTONI: Parroco di Fornovo S. Giovanni
Mons. Giansante FUSAR IMPERATORE: anche Parroco di Masano
Don Valerio LAZZARI: animatore in Seminario vescovile, collaboratore della Pastorale vocazionale, responsabile diocesano dei Ministranti
Mons. Adelio BUCCELLÈ: Canonico della Cattedrale
Don Daniele PIAZZI: Collaboratore parrocchiale di S. Abbondio in Cremona