L'ANALISI
27 Giugno 2024 - 05:15
CASTELVETRO - Venerdì è avvenuta la consegna dei lavori (da oltre 5 milioni di euro) alla ditta Paolo Beltrami di Paderno Ponchielli, tuttavia non è ancora stata definita una data per l’apertura dell’atteso cantiere sul vecchio ponte di Po. A rallentare le fasi concrete dell’intervento pare essere, ancora una volta, la burocrazia. Se gli scogli rappresentati da procedura di gara, aggiudicazione, verifiche sull’appalto e appunto consegna lavori sono conclusi, a mancare sarebbe il via libera del Demanio per l’occupazione delle aree al di sotto del viadotto: quelle interessate dalla prima fase dei lavori.
Come già detto, in base a quanto è stato riferito nelle scorse settimane al sindaco castelvetrese Silvia Granata, i primi quattro mesi di cantiere non andranno ad impattare sulla carreggiata ma riguarderanno appunto la parte sottostante del ponte. E dunque, salvo sorprese dell’ultima ora, l’estate dovrebbe trascorrere indenne da sensi unici alternati e interruzioni notturne. Non solo: «Rispetto alle scelte progettuali iniziali – ha fatto sapere l’Amministrazione provinciale piacentina, ente appaltatore – l’impresa prevede la chiusura notturna del ponte che rimarrà limitata, lavorando anche nei weekend, a circa due mesi». Calcolando un ipotetico avvio a metà luglio, dunque, lo stop alla circolazione fra Cremona e Castelvetro potrebbe scattare nelle sere e notti da metà novembre a metà dicembre, poi ancora a febbraio 2025. Si resta per forza di cose nel campo delle ipotesi visto che né alla Provincia di Piacenza (ente appaltatore) né al Comune di Castelvetro è ancora stato consegnato un cronoprogramma. Si sa solo, in base alle progettazioni degli anni scorsi, che complessivamente il cantiere durerà circa un anno.
Mentre si attendono risposte importanti dalla ditta Beltrami, l’altra buona notizia è che le mancate interruzioni al traffico notturne hanno convinto gli organizzatori a riaprire – seppure in ritardo rispetto agli anni scorsi – il Ponticello Beach sulla riva di Mezzano Chitantolo: torna dunque la spiaggia tanto cara anche ai cremonesi. Come riferito nelle scorse settimane a lasciare in forse l’attività ricreativa era stato proprio lo ‘spettro’ del cantiere sul ponte, mentre ora – con la certezza che non ci saranno disagi al traffico per i primi quattro mesi – è stato stilato il programma fino a settembre: si parte domani sera con dj David e si prosegue sabato con ‘Fuochi sul fiume’, che permetterà di ammirare lo spettacolo di San Pietro sulle sponde.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris