L'ANALISI
24 Giugno 2024 - 21:35
CREMONA - Grandi ritorni, volti nuovi e addii inattesi nel nuovo Consiglio comunale delineato. La vittoria di Andrea Virgilio al ballottaggio consente al centrosinistra di guadagnare il premio di maggioranza: alla coalizione vanno dunque 20 seggi, mentre gli altri 12 vengono distribuiti a candidati e le liste sconfitte. La maggioranza sarà composta da 12 consiglieri del Pd, tre alla civica Cremona sei Tu! e altrettanti a Fare Nuova Cremona Attiva. I restanti due vanno a Sinistra per Cremona Energia Civile. Fra i ‘dem’ eletti ci sono alcune presenze ‘storiche’ come Giovanni Gagliardi (103 preferenze), l’ex capogruppo Roberto Poli (171 voti personali), che inaugura il suo quarto mandato nel Salone dei Quadri. C’è poi il ritorno di Daniele Bonali, all’opposizione della Giunta Perri.
Confermati gli ex assessori Luca Burgazzi, recordman di preferenze nel Pd (344) e Simona Pasquali (158). Restano anche Fabiola Barcellari (127) e Paolo Carletti (116), presidente del Consiglio uscente. Entrano nelle file dem Ilaria Cavalli, medico, Vittoria Loffi (per i Radicali), Marco Galli, Claudio Ardigò ed Eleonora Sessa. Non ce l’hanno fatta Elisa Chittò, Francesca Fulco, Stella Bellini, Nicola Pini, Paola Ruggeri, Franca Zucchetti e Simona Frassi. Fuori anche Santo Canale e Francesco Ghelfi che non si erano ricandidati. Con Cremona sei tu! entra fra gli altri Luciano Pizzetti, il candidato più votato con 469 preferenze. Siederà in consiglio per Sinistra per Cremona l’ex preside del Torriani Roberta Mozzi. Passa da assessore a consigliera Rosita Viola. Fra i consiglieri di Fare Nuova ci sarà il medico Riccardo Merli (349 preferenze) e Paolo La Sala (281), vice presidente del Cdq Boschetto.
Rivoluzionata la minoranza. Per la Lega restano fuori la ex capogruppo Simona Sommi e il consigliere di lungo corso Alessandro Fanti che cedono il posto al ritorno di Jane Alquati (186). Forza Italia sarà rappresentata dal solo Saverio Simi. L’intero gruppo di Fratelli d’Italia è nuovo, dopo la decisione di tutti gli uscenti (eletti nella Lega nel 2014) di non ricandidarsi sotto la bandiere di Giorgia Meloni. Fra loro anche Alessandro Zagni, ex candidato a vice sindaco con Carlo Malvezzi, anche lui non in corsa. Siederanno in Consiglio fra gli altri Chiara Capelletti (267 preferenze) ex assessore in Provincia, Carlalberto Ghidotti, in Forza Italia insieme a Ferruccio Giovetti nel mandato 2014-19.
Entra in consiglio Matteo Carotti, 26 anni, portavoce cittadino di Gioventù Nazionale. Compagno di strada di Giovetti, resta fuori Pietro Burgazzi. Ci sarà, naturalmente Alessandro Portesani, che come sindaco sconfitto prende il posto di Luca Curatti, l’ultimo degli eletti. Per Novità a Cremona è eletto Cristiano Beltrami. Spazio anche alle altre due candidate sindaco sconfitte, Maria Vittoria Ceraso e Paola Tacchini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris