L'ANALISI
21 Giugno 2024 - 16:07
CREMA - Sarà decisiva la prossima settimana per capire se i genitori vinceranno la loro battaglia, per evitare l’accorpamento, a partire da settembre, della sesta classe della materna comunale Franceschini. E ottenere l’assunzione di una nuova insegnante a tempo pieno. Dopo le aperture del sindaco Fabio Bergamaschi, al termine dell’infuocata assemblea tenuta il mese scorso, mercoledì si è riunito il Comitato di gestione della scuola alla presenza dello stesso primo cittadino.
Ne è scaturita la decisione di aprire un tavolo di confronto per dare spazio a idee, proposte e ragionare insieme sulle difficoltà e i nodi emersi. Sarà sempre presente Bergamaschi e con lui i delegati degli insegnanti, dei genitori e i tecnici dell’ufficio scuola. «Abbiamo programmato due incontri per la prossima settimana», conferma Laura Carelli, presidente del Comitato di gestione. L’ obiettivo è arrivare a una quadra entro fine giugno, per evitare di spingersi troppo in là. Le iscrizioni dei bambini sono già state effettuate, in particolare di quelli che, a settembre, inizieranno la loro avventura alla scuola dell’infanzia.
Ma è stato evidenziato che se la scelta del Comune dovesse essere confermata, alcune mamme e papà paiono intenzionati a ritirare i propri figli, cercando per loro un’altra soluzione. La proposta dei genitori prevede la moratoria di un anno sulla decisione relativa alla soppressione: in tale arco di tempo, chiedono si provveda all’assunzione di una maestra a tempo indeterminato.
«Questa decisione rappresenterebbe una scelta organizzativa, garantendo alla scuola una sostenibilità a lungo termine. Attualmente, l’organizzazione del personale conta sul fondamentale supporto delle figure di sostegno e di educatori. Di figure temporanee, quindi contratti a tempo determinato e di personale a vario titolo: volontari e professionisti, le cui attività sono garantite esclusivamente grazie al supporto dell’associazione Amici del Montessori. Questo assetto rende l’organizzazione del personale piuttosto instabile e suscettibile di variazioni giornaliere e annuali, influenzando negativamente la continuità didattica», hanno sempre sostenuto mamme e papà.
A questo proposito, proprio oggi, il Comune ha aperto un nuovo bando per raccogliere candidature di figure idonee alle attività di supplenza alla ex Montessori. «Ad esito della selezione sarà definita una graduatoria di idonei, che sarà utilizzata per le assunzioni a tempo determinato, per sostituzione di personale assente dal servizio. La ‘supplenza breve’ che va da mezza a 10 giornate di calendario, oppure quella di media durata, comunque entro e non oltre il termine dell’anno scolastico. Nel primo caso saranno conferite ai soli candidati che dichiarino espressamente nella domanda, o anche successivamente, la propria disponibilità a tale tipo di prestazione e che garantiscano la tempestiva presa di servizio in giornata, o al più il giorno successivo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris