L'ANALISI
24 Maggio 2024 - 19:55
CREMA - Carta canta: la proposta è arrivata oggi sul tavolo del sindaco Fabio Bergamaschi, inviata via mail dai genitori guidati da Laura Carelli, presidente del comitato di gestione della materna comunale Franceschini. I punti focali sono quelli annunciati nelle scorse settimane. Innanzitutto il «no» all’accorpamento della sesta sezione, con i bambini spostati nelle altre cinque da settembre.
«La nostra proposta prevede la moratoria di un anno della decisione sulla soppressione — sottolinea Carelli —: in tale arco temporale, chiediamo che si provveda all’assunzione di una maestra a tempo indeterminato. Questa decisione rappresenterebbe una scelta organizzativa, che mira a garantire alla scuola una sostenibilità a lungo termine. Attualmente, l’organizzazione del personale conta sul fondamentale supporto delle figure di sostegno e di educatori. Di figure temporanee, quindi contratti a tempo determinato e di personale a vario titolo: volontari e professionisti, le cui attività a scuola sono garantite esclusivamente grazie al supporto dell’associazione Amici del Montessori. Questo assetto rende l’organizzazione del personale piuttosto instabile e suscettibile di variazioni giornaliere e annuali, influenzando negativamente la continuità didattica». I genitori vogliono anche l’assegnazione di un educatore di plesso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris