L'ANALISI
21 Giugno 2024 - 11:50
Mirko Schirolli e la ditta chiusa
RIVAROLO MANTOVANO - Aveva festeggiato i 35 anni solamente giovedì scorso Mirko Schirolli, morto tragicamente all’interno della Sintostamp di Cividale, la ditta per cui lavorava. La disgrazia è avvenuta oggi poco prima delle 8, all’inizio della giornata lavorativa. La ricostruzione esatta è al vaglio del personale della medicina del lavoro dell’Ats Valdapana di Viadana, ma pare che l’operaio sia rimasto incastrato mentre stava pulendo una calandra (macchina utensile costituita da due o più cilindri rotanti fra i quali viene fatto passare il materiale, che per essere lavorato deve essere in forma di fogli) per la laminazione.
Purtroppo Schirolli era da solo in quel momento e nessuno si è accorto di quanto stesse avvenendo per provare a salvarlo. La zona non è coperta nemmeno da telecamere, quindi la dinamica dovrà essere accertata verificando il funzionamento del macchinario e altri aspetti tecnici.
I dipendenti prendono servizio alle 7 e la chiamata ai soccorsi è stata effettuata alle 7.55, quindi l’incidente è avvenuto in questo lasso di tempo. Sul posto con la massima urgenza si sono portate l’automedica dell’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore e l’ambulanza di Porto Emergenza dalla postazione di Bozzolo. Purtroppo ogni tentativo di soccorso è stato vano e il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso del 35enne. Per estrarre il corpo dal macchinario – posto sotto sequestro come avviene in questi casi – sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Mantova. Poco dopo è arrivato anche il parroco don Ernesto Marciò, che ha benedetto la salma pietosamente coperta da un lenzuolo.
Sconvolti i titolari della ditta e i colleghi di Schirolli, che lavorava a Cividale da circa cinque anni, mentre in passato era stato anche dipendente della Panguaneta di Sabbioneta. L’azienda ha fermato subito la produzione per tutta la giornata e i dipendenti sono stati mandati a casa. I cancelli sono stati chiusi e all’ingresso è stato affisso il cartello ‘ditta chiusa temporaneamente’, scritto sia in italiano sia in inglese.
Sintostamp è nata 45 anni fa e ha sede in strada Maestra 5, la provinciale che collega la frazione al capoluogo, progetta e realizza coperture in vetroresina e policarbonato per il mercato italiano ed estero come ad esempio lastre traslucide, lastre grecate e rotoli in plastica. I dipendenti sono circa una trentina e sono praticamente tutti residenti tra Rivarolo, Cividale e i paesi limitrofi, difatti una delle peculiarità dei titolari in fase di assunzione è di preferire dipendenti che raggiungono il posto di lavoro in bicicletta.
Era una persona schietta e gioviale con tutti Schirolli. Nato il 13 giugno 1989, viveva con i genitori Isolina e Ivano in via don Merisio. In paese abita anche il fratello Simone. Viveva la vita di Rivarolo e lo si incontrava spesso in piazza. Dopo le scuole medie aveva iniziato subito a lavorare e da alcuni anni era dipendente della Sintostamp. «Una delle sue passioni erano i capelli e il tingerli con colori sgargianti e sempre diversi, una peculiarità che non lo faceva passare inosservato e che gli dava ancor più simpatia. Mancherà a tutti, questa tragedia ha colpito tutti noi», racconta un amico del paese.
Il giorno del funerale sarà lutto cittadino per la comunità rivarolese. La notizia è stata confermata questo pomeriggio dal sindaco Massimiliano Galli, che conosceva la vittima del tragico incidente sul lavoro, dal quale lo separava solo un anno di età. «L’amministrazione comunale esprime il cordoglio della comunità tutta per la tragica scomparsa del caro Mirko e la propria vicinanza alla famiglia», ha dichiarato Galli. Il funerale, celebrato dal parroco don Marciò, si terrà lunedì alle 15 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata, mentre la camera ardente sarà allestita nella Chiesa della Disciplina di via Marconi 39. Al termine della messa la salma verrà portata al polo crematorio di Mantova.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris