Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Disabili al lavoro: il progetto Ponti decolla

Sono 117 le imprese raggiunte dal consorzio Sol.Co. E gli iscritti sono saliti a 145

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Giugno 2024 - 08:12

Disabili al lavoro: il progetto Ponti decolla

CREMONA - Sono 117 le imprese raggiunte con il progetto, 12 quelle con cui si è siglata la Convenzione e 145 i lavoratori disabili iscritti alla legge 68 incontrati in due anni. Questi i numeri principali del progetto Ponti (Possibilità occupazionali nel territorio e nelle imprese), del Consorzio Sol.Co Cremona, presentati nel corso del convegno conclusivo che ha avuto luogo presso il Civico 81 di via Bonomelli.

Il progetto Ponti è nato nel 2022 con l’obiettivo di promuovere e implementare l’utilizzo della cosiddetta ‘Convenzione articolo 14’. Dopo due anni di lavoro, si può dire che l’obiettivo è stato raggiunto, in sinergia con Mestieri Lombardia, Consorzio Arcobaleno e Cooperativa Igea e con il contributo di Fondazione Cariplo, e il sostegno del Servizio Politiche del lavoro disabili della Provincia di Cremona, seguendo tre azioni che hanno visto il coinvolgimento di altrettanti protagonisti. La prima azione è stata di informazione e promozione della convenzione dedicata alle aziende; la seconda, di coordinamento di un tavolo di lavoro da parte della cooperazione sociale; e la terza, di presa in carico e sostegno all’inserimento lavorativo per lavoratori con disabilità.

Al convegno, sono intervenuti Davide Longhi, presidente del Consorzio Sol.Co di Cremona, Gianluca Ruberti, Mestieri Lombardia UO di Sol.Co Mantova, Viviana Bassan, Fondazione Cariplo, Simonetta Donsante, responsabile Servizio Politiche del lavoro per i disabili, Michele Brugnoli, Servizio Politiche del lavoro per i disabili della Provincia di Cremona, Ilaria Quarenghi e Riccardo Pini dell’Ordine Consulenti del lavoro, Nicoletta Mezzadri, vice presidente Apindustria Confimi Cremona, Sara Gregori di Corazzi Fibre Srl, Elena Curci, segretaria generale Cgil Cremona Regione Lombardia, Andrea Tolomini, direttore Confcooperative Cremona e Marco Mantovani, Cooperativa Gardenia. Ha moderato Flaviano Zandonai, Open Innovation Manager del Consorzio Nazionale CGM.

Una rete ampia di collaborazione che ha portato a un significativo aumento di Convenzioni sottoscritte e di assunzioni di disabili con particolari fragilità sul territorio cremonese e cremasco. Ma non solo. Un percorso che ha posto le basi su cui muovere ulteriori passi. Infatti, i soggetti coinvolti nel tavolo di lavoro, guardando al futuro, hanno condiviso degli impegni reciproci per continuare a perseguire l’obiettivo generale prefissato, ovvero l’incremento degli inserimenti lavorativi di soggetti disabili iscritti alla L.68, anche attraverso la convenzione art. 14. Consapevoli, grazie al progetto Ponti, che l’articolo 14 da obbligo può diventare una strumento all’interno di una strategia win-win: per imprese, cooperative e territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400