Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PESSINA CREMONESE

Mille chilometri a piedi per i bimbi malati

Anche quest’anno fa tappa nel territorio cremonese l'iniziativa per raccogliere fondi per gli ospedali pediatrici di Genova e Trieste

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Giugno 2024 - 05:15

Mille chilometri a piedi per i bimbi malati

PESSINA CREMONESE - Quasi mille chilometri a piedi per raccogliere fondi per gli ospedali pediatrici di Genova e Trieste. Anche quest’anno fa tappa nel territorio cremonese la ‘Camminata della solidarietà’ giunta alla quarta edizione e partita da Trieste il 17 maggio. Organizzata dall’associazione ‘Noi per voi Onlus’ di Masone (Genova), come ogni anno la camminata, divisa in 33 tappe, vuole raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari da destinare agli ospedali coinvolti nell’itinerario.

Arrivati nel pomeriggio a Calvatone e ospitati dalla Pro loco, Gianni, Alfredo e Lamberto, presidente e membri della associazione genovese, ripartiranno oggi alla volta di Pessina, poi verso Cremona, dove si fermeranno presso i frati di via Brescia e proseguiranno il cammino verso Genova.

dsdsdsds

«Siamo giunti alla quarta edizione – spiega il presidente Gianni Andreoli – e come ogni anno l’entusiasmo e l’accoglienza delle persone nelle varie tappe è davvero fantastica. Siamo partiti da Trieste, arriveremo a Genova passando per il territorio veneto, parte del Cremonese, poi in Emilia per dirigerci verso la nostra Liguria». In ogni tappa i tre camminatori si fermano ospitati da associazioni e privati «ormai diventati amici» che organizzano raccolte fondi da devolvere alla causa del sodalizio genovese. I fondi raccolti saranno destinati alla struttura semplice di allergologia, dermatologia e trattamento dell’asma dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste.

fdfdfdf

Verranno anche raccolti fondi per l’ospedale Gaslini di Genova, per le terapie riabilitative di due bambini affetti dalla sindrome di Angelman e per la costruzione del primo centro specifico per le persone affette da spettro autistico a Padova. «Questa camminata ci sta particolarmente a cuore – continua Andreoli – e invitiamo tutti a sostenere i nostri progetti e le raccolte fondi solidali anche attraverso il nostro sito. Come diciamo sempre: la solidarietà è un investimento che non fallisce mai».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400