L'ANALISI
03 Giugno 2024 - 05:10
PIADENA DRIZZONA - In cammino per la pace, con il pane come simbolo di unione. Questo il senso della quinta ‘Camminata della pace e festa culturale’ che ieri ha attraversato il paese, a cura della scuola dei compiti ‘Agnese’s Friends’, con il sostegno di Amici di Emmaus, cooperativa La Famiglia, Sistema di Accoglienza e Integrazione, Comune e Unità pastorale di Piadena, Vho e Drizzona.
A riassumere il senso del pomeriggio, iniziato alle 16, è stata la presidente de La Famiglia, Angela Barbiani: «La pace è buona come il pane è il titolo che abbiamo voluto dare alla nostra quinta camminata. La pace come il pane sono due alimenti necessari per la nostra sopravvivenza, per il nostro vivere insieme. Basterebbero per esseri tutti felici. Le nostre nonne dicevano: ‘Quando hai fame niente è più buono del pane, del suo profumo’. Fare il pane è un gesto semplice e genuino come fare la pace tra bambini dopo un litigio. La similitudine tra pane e pace ci porta a dire che il pane della pace è fatto di fatica ma anche di speranza, condito con i piccoli gesti personali compiuti ogni giorno».
Le armi, invece, «tradiscono sempre e non profumano di buono e la guerra è madre di tutte le povertà. La cultura della pace non la si costruisce solo tra popoli e nazioni, ma comincia già nei piccoli gesti di ciascuno di noi, nei nostri paesi, a scuola, in famiglia, comincia anche oggi camminando insieme per costruire anche a Piadena Drizzona un clima di benevolenza e di rispetto, per insegnare ai più giovani il gesto intorno al quale si riunisce una famiglia, una comunità come quello di condividere il pane».
Le mamme ieri, ognuna secondo la propria tradizione, hanno cucinato il pane della pace da offrire a tutti presenti «come simbolo di fratellanza tra noi e vicinanza a tutti quei popoli che sono ancora oppressi da guerre e carestie». Quindi il via alla camminata sino all’oratorio, dov’erano in azione gli street artist Dase, Andrea Artist, Sakrom.Art e Cek.Uid Art. Non è mancata la musica, tra band e dj set. In teatro proiettato il cortometraggio ‘Il segno della pace’ realizzato dalle ragazze e ragazzi della scuola dei compiti diretti da Jacopo Orlo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris