L'ANALISI
03 Giugno 2024 - 17:02
Il casello di Sissa-Trecasali, terminato ma mai aperto
CASALMAGGIORE - Grazie ad un accordo tra il ministero delle Infrastrutture, le Regione Emilia-Romagna e la Regione Lombardia, riprende vigore il progetto di completamento dell’autostrada Tirreno-Brennero, l'arteria stradale che metterebbe in collegamento la A15 con la A22, ma c’è ancora il problema fondamentale da superare: al momento, non ci sono i soldi necessari.
Il protocollo d’intesa è già stato approvato dalla giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini. L’innesto sull’Autostrada del Brennero verrebbe realizzato, com’è noto, all’altezza di Nogarole Rocca. La realizzazione del primo lotto, che unisce la A15 con la A1, si è conclusa nel 2023, dall'interconnessione A15-A1 fino allo svincolo di Trecasali, anche se è ancora in attesa del collaudo tecnico-amministrativo. Tutto il resto del tracciato è solo sulla carta e senza una vera copertura finanziaria.
Il primo lotto della Tibre, si legge nell’accordo tra Regioni e Ministero, «acquisirebbe una più adeguata funzionalità con un prolungamento dell’autostrada in territorio lombardo, garantendo al contempo anche un effettivo sgravio della viabilità ordinaria lombarda ed emiliana», con la realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Po. Il completamento della Tibre risulterebbe inoltre «funzionale alla realizzazione dell’autostrada regionale Cremona-Mantova, avendo i due tracciati una parte in comune».
L’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi ha detto che la sua collega alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi «ha pronta la bozza di accordo, da portare in giunta, per chiedere al ministro Salvini di procedere con la cantierizzazione dell’opera, nell’ottica anche della realizzazione della Mantova-Cremona». In base all’impegno, i due enti regionali e il Ministero garantirebbero «la più ampia collaborazione» per «trovare con il concessionario dell’autostrada le modalità che consentano, previo aggiornamento della progettazione definitiva, la realizzazione dell'opera». L’accordo include anche la costituzione di un comitato tecnico per monitorare l'avanzamento dell’opera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris