L'ANALISI
31 Maggio 2024 - 16:36
Greta Magni
CREMA - L’istituto Marazzi ha vinto il concorso Wool4School nella categoria quinto anno. Promosso da The Woolmark Company e aperto a tutti gli studenti delle superiori di Australia, Italia e Regno Unito, il contest ha cadenza annuale e mette al centro moda e design per giovani stilisti emergenti, che vogliano mettersi alla prova. La cerimonia di premiazione si è tenuta in videoconferenza e rappresenta un riconoscimento importante, considerato che si tratta di un premio, che ha visto negli anni trionfare nomi quali Karl Lagerfeld e Yves Saint Laurent.
La super vincitrice è Greta Magni della quinta A con il progetto Kenny. «Questa esperienza — commenta la ragazza — mi ha insegnato che la dedizione e la passione sono fondamentali per raggiungere i propri obiettivi. La sfida affrontata mi ha permesso di crescere a livello professionale e personale. Sono entusiasta di continuare questo percorso e di scoprire nuove opportunità che mi aiuteranno a realizzare i miei sogni nel mondo della moda».
Dal canto suo, la docente Francesca Pollutri ha aggiunto: «Quest’anno, il Wool4School ha invitato i ragazzi a utilizzare i materiali che si trovavano nel laboratorio da loro creato. Il tema era: l’abbigliamento da cerimonia tradizionale evolve con coraggio e irriverenza, per una nuova generazione, la tua. Il progetto chiedeva di realizzare un outfit con almeno il 70% di lana Merino per ciascun capo. Le istruzioni chiedevano di scardinare i confini dello stile convenzionale, contaminando l’abbigliamento formale con un’eleganza più rilassata, casual e moderna. Mescolando formale e classico con capi di tutti i tipi e influenze di stile, usando il gusto personale per creare un’estetica nuova. Gli studenti partecipanti potevano combinare maglioni oversize e voluminosi, con pantaloni classici, capi strutturati con forme morbide usando la lana Merino e i tessuti misto lana».
La vincitrice assoluta Magni parteciperà ora al viaggio formativo nel distretto tessile di Prato e in seguito a uno stage di due settimane presso Vitale Barberis Canonico, dove potrà realizzare l’outfit ideato. Per i docenti dell’indirizzo moda, sostenuti dalla dirigente scolastica Roberta Di Paolantonio, promuovere tra gli studenti la partecipazione a questo tipo di concorsi contribuisce a offrire loro l’opportunità di misurarsi con forme di espressione originali e stimolanti, perché la finalità è di sensibilizzare, fornendo gli strumenti necessari allo sviluppo personale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris