Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN GIOVANNI IN CROCE. IL VIDEO

Dieci anni di magia a Villa Medici del Vascello

Un bel libro, ricco di immagini e racconti, presentato ieri mattina nella loggia della Rocca per celebrare il ricchissimo patrimonio di iniziative

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

25 Maggio 2024 - 15:53

Dieci anni di magia a Villa Medici del Vascello

SAN GIOVANNI IN CROCE - «Dieci anni di Villa Medici del Vascello, dieci anni di eventi, incontri ed esperienze uniche». Il Comune ha deciso di celebrare lo speciale compleanno dell’edificio storico sangiovannese con un bel libro, ricco di immagini e racconti, presentato ieri mattina nella loggia della Rocca. A introdurre l’appuntamento è stata Laura Nardi, cui si deve l’ideazione e il coordinamento: «Sono stati dieci anni intensi, pieni di emozioni e collaborazioni, un po’ anche a sorpresa rispetto a quello che ci si poteva aspettare da un Comune di 1900 abitanti nell’Oglio Po, che dieci anni fa non era una zona a vocazione turistica. Tanti passi sono stati fatti e possiamo dire che Villa Medici ha contribuito a dare impulso al territorio».

Il sindaco Pierguido Asinari ha ripercorso la storia del recupero di Villa Medici: «Nel 2011, quando venni eletto sindaco, l’idea fu di dare un uso non occasionale alla Villa, ma di aprirla al mondo. La sfida è stata quella di far diventare San Giovanni una località turistica, valorizzando questo gioiello. Grande attenzione è sempre stata data alla qualità dell’accoglienza». Asinari ha ringraziato Nardi e lo staff di Villa Medici, figure di operatrici turistico-culturali formate che hanno fatto fronte alle più disparate esigenze, sempre all’insegna dell’eccellenza. Al 2014 risale l’inaugurazione spettacolare: «Un inizio folgorante».

Federica Copelli, autrice della redazione del volume, ne ha illustrato l’articolazione: «Abbiamo coinvolto le persone che a diverso titolo hanno frequentato in questi anni Villa Medici, chiedendo loro di condividere un ricordo, un'emozione, un pensiero, organizzando i contenuti in otto ampie sezioni, a partire dalla rinascita». La grafica è stata curata da Alice Buoli, la stampa da Fantigrafica. Al termine Nardi ha dato spazio al ricordo commosso di Danio Asinari, scomparso prematuramente, vera colonna di Villa Medici. L’assessore Fabrizio Galli ha sottolineato che il motore di tutto è sempre stato «un grande entusiasmo». Al termine, l’ingresso di una magnifica torta, donata da Maurizio Ceresini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400