L'ANALISI
24 Maggio 2024 - 18:19
CASALMAGGIORE - Nella sala civica di Casalbellotto, gestita dall'associazione Casalbellotto Insieme, il candidato sindaco Filippo Bongiovanni ha incontrato i cittadini, presentando il programma elettorale e facendo il punto sui progetti più importanti in corso, sulla situazione del ponte e dell'ospedale.
Bongiovanni ha presentato il candidato di frazione Pierfrancesco Ruberti, presidente del consiglio comunale uscente, che assieme a Sara Manfredi assessore e candidata di Roncadello, hanno spiegato il lavoro svolto a fianco del sindaco in questi anni.
A Casalbellotto in questi anni, oltre alla nuova illuminazione pubblica a led con estendimenti nel viale del cimitero e in via pallavicini, ha ricordato il sindaco, sono state asfaltate diverse strade via Pellico, via Ganda, via Pallavicini a seguito del collettamento fognario al depuratore cittadino. Diversi investimenti nel campo sportivo con il rugby Casalmaggiore e la costruzione della nuova Farmacia Comunale.
Martedì si è svolta la terza serata in frazione di Bongiovanni con la sua lista Uniti per Casalmaggiore. Il sindaco uscente, affiancato dall'assessore all'istruzione candidata consigliera di Fossacaprara Sara Valentini, ha riassunto quanto fatto per la frazione in questi ultimi anni, dalla nuova illuminazione pubblica alla completa riqualificazione di via del Lazzaretto, dalla realizzazione della rampa di accesso al cimitero alla rimozione dell'amianto dallo stesso. Rassicurazioni, comunicazioni ufficiali alla mano, sull'arrivo della fibra ottica da parte di open fiber tra giugno 2025 e i primi mesi del 2026 che andrà a coprire tutte le parti non raggiunte di città e frazioni.
Sicura anche la riasfaltatura dell'argine maestro con l'arrivo della ciclovia Ven-to a partire da ottobre 2024.
Il sindaco ha fatto approfondimenti sulle prossime opere pubbliche, su ponte, tangenziale e ospedale Oglio Po, case di comunità e ospedali di comunità nel distretto Casalasco viadanese. L'assessore Valentini si è soffermata sui servizi legati all'istruzione come il trasporto scolastico e sugli investimenti effettuati sulla scuola di Vicomoscano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris