Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

"Sì alla tangenziale, ma dopo i Giochi"

L’assessore regionale Terzi: resta un’opera prioritaria per l’area casalasca. Bongiovanni: dai 26 milioni previsti nel 2013, oggi siamo a una stima di 40

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Maggio 2024 - 17:41

"Sì alla tangenziale, ma dopo i Giochi"

Bongiovanni e Terzi

CASALMAGGIORE - Senza annunci roboanti, l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi questa mattina a Casalmaggiore, insieme al sindaco Filippo Bongiovanni ha fatto il punto della situazione sulle grandi opere attese nel territorio. Rispetto alla tangenziale, ha ribadito che «sarà un’opera prioritaria perché così ci è stata presentata anche dalla Provincia di Cremona», ma «per dovere di trasparenza — ha detto — evidentemente Regione Lombardia da qua ai prossimi due anni ha delle attenzioni e delle priorità legate a eventi che caratterizzano il territorio. Mi sto riferendo alle Olimpiadi ma non solo a quelle. Sia dal punto di vista ferroviario che dal punto di vista stradale abbiamo grandi risorse da mettere a terra».

Terzi ha ricordato che «poco più di due mesi fa, il presidente della Provincia e Bongiovanni sono venuti in Regione Lombardia per presentarci un progetto alternativo rispetto a quello legato alla Ti-Bre. Come Regione abbiamo particolarmente apprezzato il tentativo di contenere il consumo di suolo e anche di contenere i costi per renderlo sempre più facile da realizzare, dovendo recuperare gli importi a sostegno dell'opera medesima».

Quello che Regione vuol fare è portare avanti due possibilità, «cioè da una parte l’interlocuzione con i concessionari di Ti-Bre. L’altra strada che abbiamo deciso di percorrere è quella di verificare se non vi sia un modo alternativo, anche con la partecipazione eventualmente di Regione Lombardia, per realizzare questa che è una variante a una statale. Non possiamo ancora dare delle date certe, ma certamente c’è un impegno certo da parte di tutti i soggetti, rendendoci conto che una statale che ti attraversa il territorio diventa difficilmente gestibile, poiché quella che era negli anni ‘70 una grande ricchezza, cioè il traffico di attraversamento, adesso diventa invece un problema da gestire».

Bongiovanni ha ricordato di aver fatto inserire nel 2023 insieme all’assessore Giovanni Leoni il progetto di tangenziale della Provincia nel Piano di Governo del Territorio, «facendo attualizzare le cifre. Dai 26 milioni previsti nel 2013 oggi siamo a una stima di 40 milioni». Ha ricordato anche la genesi del progetto e ha riconosciuto all’assessore Terzi di aver dato una mano importante al Comune con 880mila euro «per rifare il primo tratto della gronda, quello che bypassa Vicomoscano, che era stato realizzato in modo maldestro. Alla fine del mese, primi di giugno, se ci assiste il tempo, l’azienda che ha vinto l’appalto, che ha già fatto il 75% dei lavori, concluderà i lavori e stenderà il tappetino finale».

Bongiovanni e Terzi hanno iniziato il loro tour partendo da un sopralluogo vicino al ponte sul Po. «Continua la collaborazione stretta tra Regione Lombardia e l’amministrazione di Casalmaggiore – ha detto Terzi —. E siamo certi che continuerà anche nei prossimi anni, tra le tante opere che il Comune e il sindaco ci hanno sollecitato da tempo. Tra le priorità c’è il collegamento con l’Emilia. Qualche anno fa è stato fatto un intervento di manutenzione straordinario che però ha allungato un po’ la vita del ponte. Regione Lombardia si è spesa con il ministero e con Anas affinché nel contratto di programma, nell’aggiornamento più recente, fosse inserito il nuovo ponte. Troverete nel contratto di programma solo la progettazione, poiché questi sono i tempi e gli step necessari ad Anas. La fase 2 è automaticamente il finanziamento. Non abbasseremo la guardia e non faremo calare l’attenzione. La progettazione quando sarà pronta? Bisognerebbe chiederlo ad Anas, ma nel giro di qualche mese, io direi insomma per l’inizio del ‘25 dovremmo arrivarci. So già che Bongiovanni, sperando sia ancora lui il futuro sindaco, sarà prodigo di sollecitazioni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400