L'ANALISI
24 Maggio 2024 - 18:19
CASALMAGGIORE - Sulla tangenziale, sul nuovo ponte e sulla Casa al Mare il candidato sindaco Luciano Toscani (‘Casalmaggiore la tua città’) ‘affila le armi’ e si toglie qualche ‘sassolino’. Anzitutto attacca sulle attesissime opere infrastrutturali: «Dalle dichiarazioni dell’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi abbiamo appreso che la Regione non prende impegni sulla tangenziale e rinvia tutto a dopo le Olimpiadi invernali, che sono nel 2026, segno che a Milano di Casalmaggiore non importa nulla. Mi pare che questa precisazione sulle tempistiche rappresenti una pietra tombale sull’opera, al di là delle dichiarazioni sulle priorità. Abbiamo anche appreso che due mesi fa il presidente della provincia e il sindaco sono andati a perorare la causa della tangenziale. Due mesi fa? Ma è dal 2014 che è in carica l’attuale amministrazione: ci sono voluti nove anni? Poi si scopre che l’opera costa 40 milioni e non più 26. E poi trovo incredibile che si rivendichi l’inserimento nel 2023 della tangenziale nel Piano di Governo del Territorio: perché non è stato fatto prima? La conclusione è che o mandiamo a casa questa amministrazione o ci teniamo per sempre il traffico in paese. Tertium non datur». Per Toscani «è poi inaccettabile che l’assessore regionale non sappia a che punto è la progettazione del nuovo ponte sul Po e rimandi il tutto all’Anas».
L’ex sindaco replica anche alla candidata Annamaria Piccinelli sulla Casa al Mare: «Mi dica chi, del mio gruppo, sostiene che bisogna vendere la Casa al Mare, vorrei saperlo. Sono quarant’anni che io ci vado e organizzo soggiorni. E’ più facile che venda casa mia piuttosto che la Casa al Mare, sulla quale credo invece si debba investire. Come hanno fatto altri Comuni di quella zona per strutture simili, portando a casa contributi che il nostro Comune invece non ha chiesto. La mia idea è di installare un impianto fotovoltaico per poter climatizzare le stanze, creando le condizioni per allungare i periodi di soggiorno. Vorrei anche portare l’elettricità in spiaggia e potenziare gli impianti, dopo le cabine e le docce che vennero realizzate sotto la mia amministrazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris