L'ANALISI
23 Maggio 2024 - 17:12
CREMA - Il Comune alza la voce con Forus. Dopo tre anni e mezzo nei quali l’ascensore per le persone con disabilità è fuori servizio e dopo che da tempo immemore si verificano infiltrazioni di acqua dalla copertura, il gestore del centro natatorio comunale è stato richiamato ai propri doveri e soprattutto al rispetto della convenzione.
Alla riunione, oltre ai vertici della società spagnola che ha in gestione l’impianto di via Indipendenza fino al 2041, erano presenti il sindaco Fabio Bergamaschi, il consigliere comunale con delega allo Sport Walter Della Frera e il responsabile dell’ufficio tecnico Paolo Vailati. «Il tema principale di questo incontro – spiega il sindaco – erano gli interventi ancora in sospeso, che il gestore deve effettuare, primi fra tutti la riparazione dell’ascensore e le infiltrazioni dal tetto. Forus ha detto che sta raccogliendo i preventivi e che ci farà conoscere la tempistica delle riparazioni, che a oggi non c’è. Ci hanno assicurato che economicamente sono in grado di farlo, ma abbiamo chiesto che venga messo per iscritto il loro impegno».
Con l’attuale gestore, così come per il precedente, il Comune ha già avuto fin troppa pazienza. Ma la pazienza in questi casi non paga. E non è la virtù dei forti. Con i rappresentanti di Forus è stato affrontato anche il problema delle tariffe che vengono applicate alle società sportive che utilizzano la piscina. Il gestore ha infatti fatto sapere che per la stagione estiva l’ora d’acqua a corsia passerà dagli attuali 18,50 euro a 22. «La motivazione – ha spiegato Della Frera – è quella che le corsie all’aperto sono lunghe 50 metri, mentre quelle al coperto 25. Se si tratta soltanto dei due mesi estivi, potremmo farlo digerire alle società, ma se a settembre restasse questa tariffa per tutta la stagione invernale, la spesa diventerebbe insostenibile».
Dopo l’ultimo aumento in ordine di tempo, la Pallanuoto Crema aveva dovuto rinunciare a una squadra mentre la Rarinantes aveva trasferito dei gruppi alla piscina di Pandino per l’invernale a di Vaiano per l’estivo. Un ulteriore balzello potrebbe causare nuovi distacchi. «Non sarebbe una bella immagine per Forus – ha proseguito Della Frera – se le società se ne andassero da Crema. La settimana prossima, comunque, faremo un incontro alla presenza anche dei dirigenti di Pallanuoto Crema e Rarinantes. Over Limits, facendo praticare sport alle persone con disabilità, non subirà aumenti».
Ultimo argomento è stato quello riguardante l’efficientamento energetico del centro natatorio, avvenuto nei mesi scorsi grazie a mezzo milione di euro spesi da Regione e Comune. «Quando verrà calcolato l’effettivo risparmio – ha concluso il consigliere – rivedremo il piano economico».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris