Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Il ponticello chiuso per lavori

Previsti disagi per un mese per interventi di manutenzioni. È garantito il transito in sicurezza per biciclette e pedoni

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Maggio 2024 - 05:15

Il ponticello chiuso per lavori

PIZZIGHETTONE - Manutenzioni ai ponti, in qualche caso con inevitabili disagi per la viabilità fra inversioni di marcia, deviazioni e attese.
Sono infatti appena partiti gli interventi di manutenzioni ad alcune tubature di sottoservizi e, per garantire lo svolgimento del cantiere in totale sicurezza, è stato chiuso al traffico veicolare (con eccezione per le biciclette) il ponticello sul Serio Morto, corso d’acqua secondario gestito dal Dunas.

Il provvedimento è stato preso dall’ufficio di Polizia locale intercomunale Maleo-Pizzighettone-Castelgerundo-Cornovecchio, con decorrenza da lunedì e sino alla fine dell’intervento per un massimo di 30 giorni lavorativi. Il ponte tra via Formigara e la strada comunale Pizzighettone-Formigara, però, resterà off limits solo al lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 18; al martedì dalle 13 alle 18 e infine al giovedì dalle 8 alle 15. Sull’ordinanza viene appunto precisato che sarà garantito un passaggio per il transito in sicurezza delle biciclette e dei pedoni. La segnaletica di preavviso, inoltre, è stata posizionata in via Formigara all’intersezione con via Leonardo Da Vinci, sulla strada comunale Pizzighettone-Formigara all’altezza del bivio per Cascina Manna, sulla strada per Ferie all’intersezione con la provinciale 13 per Formigara e sulla provinciale 84 all’altezza della rotatoria tra via Marconi e via Cremona.

Un altro ponte decisamente più trafficato, quello sulla provinciale 234 Codognese, resta invece oggetto di manutenzione straordinaria da parte della Provincia di Cremona. Che nei giorni scorsi ha autorizzato al subappalto in merito alla fornitura e posa in opera di giunti di dilatazione: se ne occupa la Stecanato Prodotti Srl di Salzano (Venezia) per circa 78mila euro. Un secondo subappalto (alla ditta Linea Sas di Martignana di Po in provincia di Cremona) riguarda invece l’installazione della nuova barriera stradale per un importo di poco più di 18mila euro.

Per quanto riguarda invece il ponte Trento Trieste che collega al centro storico, si avvicina l’intervento da circa 120mila euro la cui pianificazione è stata affidata all’architetto Raffaello Cattaneo in via definitiva: previsto il completamento dei collegamenti con la ciclopedonale del ponte stesso, vale a dire in corrispondenza del marciapiede in Gera e dell’area pavimentata vicina alla Torre del Guado. In pratica sarà ultimato il percorso protetto che prende il posto della vecchia passerella crollata oltre cinque anni fa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400