Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

UNA MISCELA DI ECCELLENZE

Nasce la pizza gourmet 'Made in Vescovato' con granella di torrone e miele

L’iniziativa sarà presentata in occasione del 2 giugno

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Maggio 2024 - 05:25

Nasce la pizza gourmet 'Made in Vescovato' con granella di torrone e miele

VESCOVATO - E se a Vescovato nascesse una pizza gourmet per valorizzare le eccellenze del territorio? È l’idea che in meno di mezz’ora «tra una chiacchiera e l’altra» Massimo Rivoltini, patron della Rivoltini Alimentari Dolciaria, e Prospero Russo, titolare della storica pizzeria De Genaar, hanno pensato per creare un prodotto gourmet che potesse riunire materie prime ricercate.

«Ma soprattutto una pizza con prodotti locali d’eccellenza – precisa lo stesso Rivoltini – quindi realmente a filiera corta da lanciare in occasione degli eventi del Giugno Vescovatino. L’idea è quella di allestire uno spazio dove farla assaggiare per la prima volta a tutti coloro che verranno in piazza a Vescovato il 2 giugno. E poi chissà che non possa entrare definitivamente nel menù di Prospero».

Una base con farine pregiate, impasto napoletano, senza pomodoro, ma con provolone Auricchio, culaccia Bettella, granella di torrone Rivoltini e miele cremonese. Il tutto accompagnato da un buon calice di Lambrusco della ditta Decordi. «Le pizze gourmet sono di gran moda – continua Rivoltini – perché sono sfiziose e utilizzano prodotti che sono vere e proprie eccellenze del nostro territorio. L’agroalimentare, nella nostra provincia, ma ovviamente in tutta Italia, è un settore che non ha bisogno di presentazioni. Cercare però di dare valore al nostro lavoro offrendo un prodotto di alta qualità ci è sembrata una bella iniziativa. E soprattutto è stato piuttosto facile trovare gli abbinamenti giusti perché nella nostra zona ci sono parecchie eccellenze enogastronomiche».

Una pizza a filiera corta, non solo per la vicinanza geografica dei prodotti utilizzati, ma anche per la rapidità con cui i produttori stessi si sono accordati. «Tutti i produttori interpellati hanno aderito con entusiasmo alla nostra iniziativa, dimostrando la presenza di una rete collaborativa formidabile fra eccellenze di prossimità. Questa è un aspetto molto bello e importante del nostro territorio perché a volte basta davvero poco per dare risalto a prodotti locali di alto livello». L’iniziativa, i cui dettagli non sono ancora definitivi, ma è certa la presenza anche di Lilluccio Bartoli, è prevista per il 2 giugno in piazza a Vescovato in occasione delle iniziative del Giugno Vescovatino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400