L'ANALISI
18 Maggio 2024 - 14:58
PIADENA DRIZZONA - Due minuti dopo la mezzanotte di ieri si è spento all’età di 77 anni Pierangelo Tonghini, storico sagrestano di Piadena. Era ricoverato in riabilitazione alla Fondazione Aragona di San Giovanni in Croce, dopo due ricoveri all’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. Nato il 22 agosto 1946 a Ca’ d’Andrea, Tonghini lascia tre figli: Antonello, don Paolo, collaboratore parrocchiale nell’unità pastorale di Scandolara Ravara, e Andrea. La moglie, Luisa Stringhini, era scomparsa nel 2007.
Tonghini aveva ereditato il ruolo di sagrestano dalla mamma, Celestina Poltronieri, altra storica figura piadenese che tanti ricordano. Dal punto di vista professionale, aveva collaborato come autista alla consegna dei quotidiani nelle province di Cremona e di Mantova e aveva lavorato anche al Consorzio Casalasco del Pomodoro. Era in pensione dal 2012.
«Nostro padre – ricorda don Paolo – ha sempre svolto il servizio da sagrestano come volontario. Era un componente del Coro Avis, è stato impegnato nella Democrazia Cristiana, collaborava sempre alla organizzazione delle Feste dell’Amicizia. Era sempre presente alle attività dell’oratorio, come la fondazione della società sportiva di calcio. Purtroppo nel 2019 ha avuto una ischemia e da lì sono iniziati i suoi guai di salute».
Tonghini abitava a Scandolara Ravara, in via Garibaldi 69, dove oggi alle 21 sarà recitato il rosario. Il feretro sarà fatto giungere nella chiesa di Santa Maria Assunta domani, tra le 9 e le 10. Le esequie saranno celebrate alle 15. Al termine, partenza per il Tempio della Cremazione di Mantova. La famiglia ha chiesto non fiori ma offerte da devolvere all’associazione Tabor per i bambini orfani del centro nutrizionale di Kalehe in Congo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris