L'ANALISI
07 Maggio 2024 - 05:20
CASALMAGGIORE - Sbarca anche nel Casalasco la “truffa dell’asfalto”. L’allarme è stato lanciato dal sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, che ha diffuso una allerta social sulla presenza di una Toyota di colore beige con una persona sulla cinquantina che si presenta nelle case offrendo asfalto avanzato per tappare buche sul vialetto o cortile di casa. Il sindaco ha chiaramente indicato che si tratta di una truffa e ha esortato i cittadini a segnalare immediatamente la presenza della vettura o della persona ai carabinieri.
Questa segnalazione si inserisce in un contesto più ampio di truffe che vengono costantemente segnalate dalle forze dell'ordine. Questa tecnica, adottata da truffatori senza scrupoli, prevede l'approccio alle vittime con l'offerta di lavori di asfaltatura a buon prezzo, facendo leva sull'avere materiale avanzato da smaltire.
I truffatori, spesso presentandosi come appaltatori che hanno lavorato per enti pubblici o grandi cantieri, convincono le vittime a patteggiare il costo del lavoro, spesso corrispondendo somme in anticipo. Successivamente, una volta fissato l'appuntamento, gli operai si presentano per eseguire i lavori. Tuttavia, l'asfalto utilizzato è di pessima qualità e dopo la posa, i truffatori cercano di estorcere ulteriori somme alle vittime. In alcuni dei casi verificati nelle ultime settimane si parla di raggiri da 5, 8 e 11mila euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris