L'ANALISI
01 Maggio 2024 - 14:00
TORRICELLA DEL PIZZO - Solo la pandemia da Covid aveva fermato lo svolgimento della festa del Primo Maggio, una tradizione consolidatissima, pluridecennale, di Torricella del Pizzo, che quest’anno non si rinnoverà. Colpa, per così dire, del commissariamento del Comune, come spiega il presidente del Comitato Fiera, Vanni Raineri: «Per poter organizzare gli eventi del Primo Maggio occorre seguire determinate regole. Ci sono degli adempimenti, anche nuovi, da rispettare, con richieste di documenti da compilare. Purtroppo quest’anno, con il Comune commissariato, sempre chiuso, e senza la presenza di un impiegato, ci siamo trovati di fronte ad una difficoltà oggettiva e per questo abbiamo deciso di soprassedere».
Com’è noto, sabato 8 e domenica 9 giugno si tornerà a votare e il Comune, salvo improbabili ostacoli, avrà di nuovo un sindaco eletto. Con ogni probabilità la lista sarà unica, quella cioè che vede come candidato sindaco Alessandro Farina, già primo cittadino per due mandati consecutivi, dal 1998 al 2002 e dal 2002 al 2007. La sua intenzione, dichiarata, è di tornare ad avere un municipio funzionante, possibilmente con un paio di dipendenti, per ripristinare una ‘normalità’ di presenze in Comune, anche per fare in modo che i cittadini possano sempre contare su punti di riferimento ‘comodi’, in paese, in caso di necessità.
«Per quest’anno è andata così – commenta Raineri —. Vista l’assenza del tradizionale Primo Maggio, cercheremo di creare un programma più ricco per la fiera di settembre, per recuperare un po’».
La festa del Primo Maggio ha sempre proposto un mix di iniziative: lo storico concorso di pittura della biblioteca, giunto nel 2023 alla 42esima edizione. Nel 2023 si tenne la prima edizione della ‘Festa del Pizzetto’, organizzata dal Comitato Fiera insieme all’amministrazione comunale e all’Auser, dal nome del tipico salume torricellese. Immancabile è sempre stata la gara di pesca per pensionati e un altro appuntamento tipico la motoconcentrazione d’epoca ‘Memorial Otello Ronchi’. C’è sempre stato lo stand gastronomico e nel pomeriggio intrattenimenti di vario tipo e per chiudere le premiazioni dei concorsi. Se ne riparlerà nel 2025.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris