L'ANALISI
29 Aprile 2024 - 05:20
Il sindaco Filippo Bongiovanni
CASALMAGGIORE - Il Comune ha avviato due progetti di piste ciclabili, entrambi destinati a migliorare la connettività tra Casalmaggiore e Sabbioneta. Uno è già certo in quanto finanziato, per l’altro è stata solo presentata una domanda di finanziamento. Il punto è stato approvato in consiglio comunale, con 12 voti a favore e 5 astensioni, nel quadro dell’aggiornamento del Documento unico di programmazione economica, programma delle opere pubbliche 2024-2026.
L’assessore al Bilancio Sara Manfredi ha esordito spiegando che «un progetto ‘cuba’ 406mila euro ed è già stato finanziato sul 2024, l’altro è pari a 580mila euro ed è stato candidato a contributo».
Rispondendo a una richiesta di chiarimenti presentata dalla consigliera di minoranza Annamaria Piccinelli («Mi sembrano cifre ragguardevoli, vorrei capire meglio»), il sindaco Filippo Bongiovanni ha ricordato che il progetto già finanziato «è diviso su due parti. Una tra il Conad e il cimitero, per ricongiungersi con la ciclabile già esistente, e una nella zona Santuario che prevede una pavimentazione diversa, dei rallentamenti, dei percorsi che poi andremo a presentare quando sarà pronto il progetto esecutivo, già affidato perché l’80% delle somme è già arrivato. Questo progetto è già stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica tramite Mab Unesco. Non ci deve essere consumo di suolo e non ci deve essere della nuova cementificazione, a meno che te la paghi tu, però non è il caso nostro. Appena sarà pronto l’esecutivo lo presenteremo».
L’opera andrà a separare fisicamente la ciclabile dalla strada, con la previsione della segnaletica e di tutto quello che comporta avere una ciclabile.
Il secondo progetto, ha continuato Bongiovanni, «è solo una candidatura. È uscito un decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e del Ministero dell’Economia che eroga 10 milioni di euro per le ciclovie urbane intermodali. Il costo totale del singolo progetto deve risultare almeno pari a 500mila euro. Quindi noi approfittiamo per inserirlo per il fatto che a Casalmaggiore c’è la stazione ferroviaria. C’è qualcosa che ‘bolle in pentola’ tra Parma e Mantova e i Comuni che sono in mezzo, sulla navigabilità, però qui parliamo proprio di trasporto ferroviario tra Sabbioneta e Casalmaggiore per cui abbiamo intermodalità. C’è il fatto che qualcuno può arrivare con treni nuovi in bicicletta alla stazione di Casalmaggiore e trasferirsi a Sabbioneta. Abbiamo già approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica, che sostanzialmente punta a realizzare la pista ciclabile a Motta San Fermo. In più si approfitta per rivedere tutte le pensiline delle fermate del bus, tutta la segnaletica stradale, tutta la cartellonistica».
Il costo di 580mila euro dipende dalle opere che non c’entrano con la ciclabile. «Approfittiamo della possibilità per migliorare la tratta con dei servizi. Speriamo sia finanziata al 100%, altrimenti vediamo, insomma, attendiamo». L’esito «si saprà a settembre-ottobre», quindi per la realizzazione si andrà più al 2025, «se tutto va bene».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris