L'ANALISI
14 Aprile 2024 - 05:10
CASALMAGGIORE - Acque ancora agitate all’interno della Canottieri Eridanea, che si appresta a dare il via al prossimo mandato triennale in un clima competitivo. Non a caso, a riprova delle visioni diverse che serpeggiano nella società, sono scese in campo due liste concorrenti, in vista dalla assemblea ordinaria dei soci, convocata dalla presidente Silvia Orlandini e dal consiglio di amministrazione per domenica prossima, alle 9.30, presso il campo da tennis coperto della sede sociale.
Da un lato c’è la presidente uscente che «per continuità» si ricandida unitamente a otto candidati. Dall’altro a sfidare i dirigenti attuali, interpretando «la volontà di rinnovamento e cambiamento di cui l’ultima assemblea (piuttosto agitata, nda) si è fatta portavoce» c’è un altro gruppo formato da 7 soci: Stefano Assandri, Claudio Bini, Annunciata Camisani, Luciana Campus, Sara Carta, Maurizio Cortellazzi e Alessandro Truzzi.
A conclusione del mandato, la presidente e il cda difendono i risultati raggiunti negli ultimi 15 mesi «con un andamento economico e patrimoniale positivo. Il rendiconto evidenzia la crescita della società, la sicurezza e la manutenzione delle strutture, l’aumento della qualità dei servizi e l’innovazione delle infrastrutture sportive, il suo ruolo nel territorio, i rapporti con l’amministrazione comunale, l’adeguamento statutario alla normativa sportiva».
Tra le principali realizzazioni, si citano «il rifacimento del parco giochi (grazie al contributo a fondo perduto del Gal Terre del Po), la certificazione e sostituzione di tratti ammalorati dei pontili, la costruzione del campo da Padel e basket, il rifacimento dell’illuminazione dei campi da tennis, la chiusura dei cancelli con capillare distribuzione dei sistemi di accesso, la manutenzione straordinaria delle terrazze e del tetto della palazzina di uffici e palestra, il potenziamento dell’offerta fitness, l’installazione di una palestra open-air, il rinnovo della Pagoda e del ristorante, la posa di ricariche per biciclette elettriche».
La relazione della presidente anticipa anche le attività e gli investimenti previsti per il 2024, tra cui «l’apertura di un chiosco bar a fianco del Padel al fine di creare uno spazio per i giovani, l’adozione di una nuova app per la prenotazione dei campi da tennis e Padel, la messa in sicurezza di diverse infrastrutture tra cui il locale interrato della piscina, la coibentazione delle canalature esterne dell’aria condizionata, il progetto ciclabile VenTo, la manutenzione delle facciate della nuova palazzina, il rinnovo dell’attrezzatura della palestra del canottaggio».
Il gruppo sfidante spiega di volersi impegnare «per promuovere la società sotto il profilo sia umano che sportivo, con la volontà di lavorare serenamente, appellandoci a quei valori di solidarietà, lealtà, rispetto delle persone e della loro dignità e delle regole che sono le fondamenta – o almeno cosi noi le intendiamo — della nostra società canottieri Eridanea».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris