L'ANALISI
26 Aprile 2024 - 19:13
Venturini alla griglia negli Anni '80 al Maggio Sestese
SESTO - Le meringhe e le pizzette che faceva lei resteranno un lontano ricordo del palato di tanti ragazzini del Grest. Come del resto rimarrà scolpita nella loro memoria e in quella di tutti i sestesi la sua grande e travolgente simpatia. Evangelina Venturini (per tutti ‘la Lina’) se n’è andata oggi in un letto dell’ospedale Maggiore di Cremona, dove era ricoverata da qualche giorno per l’improvviso aggravarsi di una breve malattia contro la quale ha combattuto fino all’ultimo con la stessa tenacia e costanza che hanno da sempre contrassegnato il suo carattere.
Classe 1936, Lina aveva 88 anni. Originaria di Acquanegra, dopo il matrimonio con Giuseppe Bertoglio si era trasferita a Sesto nel condominio di via XX Settembre dove ancora, rimasta vedova nel 2016, viveva. E da quel lontano 1961 aveva subito garantito il suo sostegno quotidiano alle attività della parrocchia. Chi non la ricorda dietro ai fornelli della cucina nei locali storici dell’oratorio di viale Matteotti o alla grigliata del Maggio Sestese? kermesse che ai tempi del vicario don Ettore Dominoni negli Anni '80 portava in paese il pubblico delle occasioni speciali.
Donna di grande fede, Lina ha fatto parte per tanti anni anche della Schola Cantorum della quale, con l’inossidabile presidente Giacomino Ardoli era una delle colonne portanti. I funerali di Lina Venturini, che lascia nel dolore i figli Fabrizio e Davide, si terranno lunedì mattina alle 10,30 nella parrocchiale di Sesto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris