L'ANALISI
26 Aprile 2024 - 16:32
PIZZIGHETTONE - La battaglia per la sostenibilità parte anche dagli alunni della scuola primaria: mercoledì, nell’ambito del progetto ‘Rifiutando’ e in concomitanza con la Settimana della Terra, sono stati protagonisti di una raccolta rifiuti concentrata in particolare sulle plastiche.
In collaborazione con Linea Gestioni, che ha fornito l’attrezzatura necessaria, si sono mossi per le vie del borgo alla ricerca di tracce di inciviltà. A guidare gli alunni delle classi III A e III B sono state le insegnanti Giusy Scaglioni, Oriana Gualteri, Maria Cristina Prandini, Daniela Centineo e Sara Bertoglio.
I piccoli, armati di sacchetti, guanti e pinza raccogli rifiuti, hanno letteralmente setacciato giardini e piazze del centro, raccogliendo numerosi sacchetti di rifiuti e scarti di ogni genere precedentemente abbandonati.
«L’obiettivo è mettere in luce e responsabilizzare la popolazione sull’inquinamento e sulle conseguenze che ne derivano - spiegano le insegnanti - al fine di garantire un futuro migliore per la Terra partendo dai bambini».
Alla domanda posta da un’insegnante - «Perché questa giornata ecologica?» - l’alunno Matteo ha risposto: «Perché è un’esperienza bellissima e anche un gesto di educazione. Se tutto il paese fosse inquinato vivremmo male: è bello ripulire la città». Il piccolo Mattia ha aggiunto: «Perché non si può vivere in mezzo ai rifiuti, ripulendo si può vivere meglio e respirare meglio». Infine Davide: «Noi facciamo questo, perché gli uomini purtroppo inquinano».
Insomma, stavolta a dare l’esempio sono stati i bambini. Con la speranza che tanti adulti, vedendoli, abbiano capito l’importanza di gettare gli scarti negli appositi cestini. A concludere la giornata è stato un flashmob, per sensibilizzare più in generale sull’attuale problematica ambientale. Titolo dell’iniziativa è stato: Meno plastica nell’ambiente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris