Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

Il Papa risponde al bambino: «Che tu cresca nella serenità del cuore»

Lettera al Vaticano da Ascanio, di 10 anni: «Mi piacerebbe la mansione di gentiluomo di sua Santità». E la risposta del Pontefice è arrivata davvero

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Aprile 2024 - 16:13

Il Papa risponde al bambino: «Che tu cresca con la serenità nel cuore»

Ascanio Mariani, di 10 anni, e Papa Francesco

OFFANENGO - «Santità, capisco che la mia sia una richiesta originale per un bambino; ma lei, ormai, ci ha abituati alle novità...». E anche stavolta, di fronte alla lettera di uno scolaro cremasco di dieci anni, Papa Francesco non si è smentito. Perché ieri l’altro, nella cassetta delle lettere della famiglia del nostro collega Cristiano Mariani, è comparsa una busta con le insegne della Segreteria di Stato Vaticana. Insomma, roba da adulti. E di norma, con almeno un titolo accademico, a precedere l’incarico ufficiale. Almeno di norma, si diceva. E invece, quella busta era intestata solo ad Ascanio. Ossia l’alunno della 5ª C delle elementari di Offanengo che, il 29 febbraio, aveva scritto al Pontefice, offrendosi — come solo i piccoli sanno fare — come ambasciatore di pace, ma non senza rinunciare a «un piccolo premio».

Insomma, un titolo consono, come si direbbe nelle cancellerie. «Perché un bambino potrebbe anche non essere preso sul serio». Quindi? «Mi piacerebbe la mansione di gentiluomo di sua Santità». Il Pontefice, per la cronaca, il massimo titolo onorifico previsto per un laico, ovviamente, non l’ha concesso. Ma ad Ascanio ha fatto rispondere da adulto. Di più, con tutti i crismi. Affidando la pratica-Ascanio a monsignore Roberto Campisi, assessore per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede. Vale a dire colui che di norma risponde, a nome del Santo Padre, a ben altri interlocutori. Ma che, stavolta, ha firmato di suo pugno la lettera all’allievo di una scuola primaria di provincia.

«Sua Santità ha espresso affetto e simpatia, per il tuo originale desiderio — scrive il monsignore —: il Santo Padre ti ringrazia per i sentimenti che hai voluto esprimergli e ti invita a voler sempre bene a Gesù, il vero amico di fede, affinché tu possa sperimentare la sua amorevole presenza. Il Papa — l’ulteriore passaggio — mentre affida te e ai tuoi familiari alla materna protezione della Vergine Maria, ti invia la sua benedizione, con l’augurio che tu cresca nella serenità del cuore».

«Non avrei mai creduto che Papa Francesco, con tutti i guai di cui deve occuparsi nel mondo, trovasse il tempo di rispondere a un bambino. Ma, a dire il vero, ci speravo... E poi, io gli avevo scritto una lettera normale, col francobollo. Con tutto il lavoro che deve fare per calmare quelli che governano il mondo, è incredibile che si sia occupato anche di me. Ma l’aveva sempre detto, è uno di noi: il Papa di tutti, soprattutto dei piccoli».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400