L'ANALISI
26 Aprile 2024 - 05:10
Il docente Manfredini con Mariaschi
CREMONA - Ha il pallino dell’informatica, «è fortemente portato per le materie scientifiche e in particolare per la logica, per le tecnologie», così il professor Claudio Manfredini descrive Massimo Mariaschi, studente della classe 4ª D lsa dell’Aselli che nella fase regionale delle Olimpiadi della Cybersicurezza si è classificato terzo in Lombardia e undicesimo a livello nazionale.
Ciò gli permetterà di partecipare dal 7 al 9 giugno alla competizione nazionale della quarta edizione delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza a Torino presso la sede del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. A confrontarsi su problemi di cybersicurezza saranno 100 studenti in tutta Italia. Durante la selezione regionale Mariaschi ha dovuto confrontarsi con una gara di tipo Capture The Flag (Ctf) in formato Jeopardy, una tipologia di gara su una serie di quesiti di carattere pratico, da svolgere attraverso l’utilizzo di linguaggi di programmazione e tool specifici.
Le challenge hanno interessato tematiche di programmazione, sicurezza network, crittografia, sicurezza web e sicurezza software. «Fin da quando ho conosciuto Mariaschi ho colto la sua propensione verso l’informatica — racconta il docente —. L’anno scorso mi ha accennato alla competizione sulla Cybersicurezza, più recente rispetto alle Olimpiadi di Informatica tradizionali, alle quali si è comunque qualificato per la fase provinciale assieme ad altri cinque studenti dell’lsa dell’Aselli. È stato il suo entusiasmo per le Olimpiadi della Cybersicurezza a spingermi ad approfondire la questione, affiliando il liceo al programma CyberHighSchools».
A giugno Marisachi parteciperà alla finale nazionale a Torino «anche questa gara sarà una Ctf individuale in formato Jeopardy, ma avrà durata complessiva di sette ore — spiega il professore— . Ai partecipanti verranno proposte 12 challenge di difficoltà variabile sulle stesse tematiche della selezione territoriale». Il provetto informatico dovrà mettersi alla prova in una competizione dura e complessa e c’è da immaginare che l’intero Aselli farà il tifo per lui.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris